
Un laboratorio gratuito dove le idee nascono come parole.
Uno spazio aperto a chiunque voglia mettersi in gioco
con creatività e libertà. Per imparare, crescere insieme e
dare voce a mondi che aspettano di essere raccontati
Un laboratorio gratuito per imparare a scrivere, pubblicare e collaborare. (2 righe abbozzate di supporto su cosa è. la vera presentazione si svolgerà in basso, qui bisogna solo catturare le persone)
Generazione Rendella è un laboratorio di scrittura creativa pensato per i ragazzi dai 16 ai 25 anni.
Un percorso gratuito che unisce teoria e pratica, in cui i partecipanti diventano parte di una vera redazione: si scrive, si corregge, si impagina e alla fine si pubblica un’antologia collettiva, cartacea e digitale.
Un’esperienza unica per crescere come autori, lavorare in squadra e lasciare il segno nella comunità culturale di Monopoli.
Con Generazione Rendella imparerai a:
Scrivere
Dai racconti alle poesie, fino agli articoli: esercizi, tecniche e creatività per trovare la tua voce.
Redarre
Una vera classe-redazione: revisione testi, confronto e collaborazione, come in una redazione professionale.
Pubblicare
I tuoi testi diventano parte dell’antologia “Generazione Rendella”, distribuita nelle scuole e scaricabile online.
Generazione Rendella è un laboratorio di scrittura creativa pensato per i ragazzi dai 16 ai 25 anni.
Un percorso gratuito che unisce teoria e pratica, in cui i partecipanti diventano parte di una vera redazione: si scrive, si corregge, si impagina e alla fine si pubblica un’antologia collettiva, cartacea e digitale.
Un’esperienza unica per crescere come autori, lavorare in squadra e lasciare il segno nella comunità culturale di Monopoli.
Con Generazione Rendella imparerai a:
Scrivere
Dai racconti alle poesie, fino agli articoli: esercizi, tecniche e creatività per trovare la tua voce.
Redarre
Una vera classe-redazione: revisione testi, confronto e collaborazione, come in una redazione professionale.
Pubblicare
I tuoi testi diventano parte dell’antologia “Generazione Rendella”, distribuita nelle scuole e scaricabile online.
Laboratorio di scrittura creativa
Scopri tecniche ed esercizi per la scrittura narrativa, giornalistica e poetica, alternando teoria e pratica.
Simulazione di redazione
Vivi l’esperienza di una vera classe-redazione: ruoli, confronto e lavoro di squadra per produrre contenuti.
Revisione ed editing
Impara a rivedere e migliorare i tuoi testi, collaborando con compagni e docente in un processo editoriale reale.
Realizzazione dell’antologia
Contribuisci alla creazione del libro Generazione Rendella: 100 copie cartacee distribuite nelle scuole + ebook gratuito online.
Gestione digitale e social
Partecipa alla redazione di articoli per il sito della biblioteca e dei contenuti per i canali social del progetto.
Incontri con autori ed editori
Partecipa a masterclass e confronti con professionisti della scrittura e dell’editoria.
Inizio del laboratorio di scrittura creativa presso la Biblioteca civica “Prospero Rendella”.
Masterclass con Pina Maria Rinaldi
La caverna, rivelazione dell’eroe
Masterclass con Dominique Jean Paul Stanisci
Analessi e prolessi nel tempo delle storie
Masterclass con Giorgia Lepore
Esercizi di lettura analitica di un romanzo
Masterclass con Lino Patruno
Esercizi di creatività: La carta d’identità del personaggio
Masterclass con Alessandro Cannavale
Perché scriviamo poesie?
Pubblicazione dell’antologia Generazione Rendella (cartacea + ebook).
Il laboratorio culminerà nella pubblicazione dell’antologia Generazione Rendella: una raccolta di racconti, poesie e testi creativi realizzati dai partecipanti, editati e impaginati come in una vera redazione. Un libro che unisce formazione e creatività, dando voce alle nuove generazioni della città.
In sintesi, non è solo un “prodotto finale”, ma fa parte del percorso formativo: i ragazzi scrivono, revisionano, partecipano all’impaginazione, collaborano alla scelta grafica e alla promozione.
La Biblioteca civica “Prospero Rendella” è il cuore culturale di Monopoli, uno spazio aperto alla città e ai giovani.
Le Masterclass con gli autori ed editori sono gratuite e aperte a tutti: per partecipare basta presentarsi in biblioteca il giorno della masterclass.
Questi incontri non sono solo formazione, ma occasioni di confronto e ispirazione che avvicinano lettori e aspiranti scrittori al mondo del libro, creando un dialogo diretto con chi vive la scrittura ogni giorno.
Biblioteca civica “Prospero Rendella”
Piazza Giuseppe Garibaldi, 24
70043 Monopoli (BA)
Editor e responsabile editoriale di Liberosso Agenzia Servizi Editoriali.
Condurrà il laboratorio guidando i partecipanti nella scrittura, nella revisione e nella pubblicazione dei testi.
Con la sua esperienza nel settore editoriale accompagnerà i ragazzi passo dopo passo nella creazione dell’antologia Generazione Rendella.
Abbiamo bisogno delle storie, abbiamo bisogno di poesie, abbiamo bisogno dei nostri pensieri su carta. Pasolini diceva che c’era in lui un bisogno di espressione. Ecco, in tutti noi c’è questo bisogno di espressione, questo bisogno di dire, di fare sentire la nostra voce interiore, la nostra anima. Perché in fondo esistiamo finché diamo voce di noi al mondo.
Storie, poesie, pensieri. La voce di chi scrive nel nostro laboratorio si fa leggere e vedere in questo blog. Generazione Rendella da scrivere. Generazione Rendella da leggere e seguire.