NEWS

Il 2 giugno chiusura della biblioteca

Si avvisano gli utenti che, in occasione della Festa della Repubblica,…

PROSPERO Fest 2023: autori, idee e libri in festival

Da domenica 14 e fino a giovedì 18 maggio parte a Monopoli il…

Se leggi sei forte! Il Maggio dei libri in Rendella: tutti gli eventi dal 23 aprile al 1 giugno

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli e la Biblioteca…

Il 25 aprile chiusura della biblioteca

Si avvisano gli utenti che, in occasione della Festa della Liberazione,…

Il 9 e 10 aprile chiusura della biblioteca in occasione delle festività pasquali

Si avvisano gli utenti che, in occasione delle festività pasquali,…

La sei giorni di PROSPERO Fest 2023: autori, idee e libri in festival

Dal 14 al 19 maggio 2023 torna a Monopoli il PROSPERO Fest, l’evento…

Contest di poesia dorsale: dal 21 marzo in Rendella

Il 21 marzo di ogni anno ricorre la Giornata mondiale delle poesia…

PROSPERO Fest 2023: il 22 marzo la conferenza stampa in Rendella

Mercoledì 22 marzo alle ore 17.30 nella Biblioteca Rendella…

Giornata internazionale dei diritti della Donna: mercoledì 8 marzo incontro speciale di “Rendella dei bambini”

In occasione della ricorrenza della Giornata internazionale dei…

Il Comune di Monopoli ottiene la qualifica di “Città che legge” anche per il biennio 2022-2023

L'Assessore alla Cultura Rosanna Perricci comunica che il Comune…

Torna l’orario continuato in Rendella da martedì 13 settembre

Torna l’orario continuato in Rendella da martedì 13 settembre. La…

Visita alla Rendella dalla Biblioteca di Łódź (Polonia)

Una delegazione di dirigenti della Biblioteca di Łódź - Biblioteka…

Ottomila presenze per la settimana di “Prospero Fest”: il bilancio della 4^ ed. della rassegna

12 incontri con gli autori al Porto Vecchio, uno spettacolo teatrale…

One Book, One Goal: il nostro contributo video per il Bibliopride 2021

In occasione della 10° Settimana nazionale delle Biblioteche…

La Rendella all’incontro ArtLab 2021 del 22 settembre

Il 22 settembre dalle 12.00 alle 13.30 la Biblioteca Rendella…

La Giostra di domani: il primo corto-musicale made in Rendella

Il Music Lab presenta il primo corto-musicale made in Rendella. Il…

Il Comune di Monopoli aderisce al progetto “Una Città da Favola”

L'Assessore alla Cultura Rosanna Perricci comunica che la Giunta…

Giorno della Memoria 2021: gli eventi digitali della Rendella

Cosa è successo in Rendella durante la settimana dal 26 al 30…

Attiva la banca dati PressReader su MLOL: oltre settemila testate dall’Italia e dal mondo consultabili gratuitamente

Da oggi, 1 dicembre 2020, un'importante novità arricchisce il…

Monopoli: un mare di bellezza – GEP 2020

Per la seconda giornata delle GEP 2020 - Giornate Europee del…

La Piazza – Bibliopride 2020 in Rendella

La biblioteca è pubblico, è partecipazione, è presenza, è…

Il Comune di Monopoli ottiene la qualifica di “Città che legge”

L’Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione avv. Rosanna…

Consigli per i lettori al tempo del Coronavirus

/
In questi giorni di emergenza sanitaria, di chiusura obbligata…

Dal 18 febbraio attivo il nuovo servizio MLOL

Da martedì 18 febbraio la Biblioteca civica "Prospero Rendella"…

La Rendella social: seguici su Facebook e Instragram

La Biblioteca civica "Prospero Rendella" è anche sui social!!!…

EVENTI

Fonti orali. Giornata di studio e riflessione: in Rendella il 31 maggio

L’Associazione culturale “Oltrescuola” di Monopoli, all'interno…

Cerimonia di premiazione New.Ton Project 2023: il 30 maggio in Rendella

Martedì 30 maggio alle ore 17.30 in Biblioteca Rendella si terrà…

Prossimo incontro in occasione del centenario del Polo Liceale “G. Galilei – M. Curie”: il 26 maggio in Rendella

Venerdì 26 maggio alle ore 17.00 in Biblioteca Rendella ci sarà…

La Giornata dell’Arte: conferenza stampa il 25 maggio in Rendella

Giovedì 25 maggio alle ore 16.00 nella Biblioteca Rendella si…

Jukebox Letterario: il 23 maggio in Rendella

L’Assessorato alla Cultura e la Biblioteca civica “Prospero…

Monopolele Mediterranean Festival: il 20 maggio in Rendella

Sabato 20 maggio alle ore 17.00 in Biblioteca Rendella appuntamento…

PROSPERO Fest 2023: autori, idee e libri in festival

Da domenica 14 e fino a giovedì 18 maggio parte a Monopoli il…

Rendella d’Autore | 12 maggio 2023: Antonella Demola presenta “Educare fa bene alla salute”

Il 12 maggio alle ore 9.30 nella Sala Prospero della Biblioteca…

Concerti di primavera con l’ICOM: in Rendella il 5 e il 7 maggio

Due appuntamenti con la musica in Biblioteca Rendella a cura…

Corso di turismo sociale e giovanile per la conoscenza e la valorizzazione di Monopoli e dintorni: dal 4 maggio in Rendella

Dal 4 maggio avrà inizio in in Biblioteca Rendella la 28^edizione…

Se leggi sei forte! Il Maggio dei libri in Rendella: tutti gli eventi dal 23 aprile al 1 giugno

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli e la Biblioteca…

Rendella d’Autore | 27 aprile 2023: Eva Laudace presenta “Le bambine dai capelli rossi. Una favola teatrale”

Il 27 aprile alle ore 18.00 nella Sala Prospero della Biblioteca…

LA BIBLIOTECA DI MONOPOLI

Collocato in Piazza Garibaldi n. 24, palazzo Rendella, in stile neoclassico, col suo ampio porticato e le logge, ospita la biblioteca civica, che si affaccia maestosa su Piazza Garibaldi. Nel 1558, per fornire di una caserma la guarnigione spagnola di stanza a Monopoli, sollevando i cittadini dall’onere di ospitare i soldati nelle proprie case, l’Università di Monopoli cominciò l’edificazione dell’attuale Palazzo Rendella . La costruzione terminò definitivamente nel 1584 e comportò l’abbattimento della chiesa e delle botteghe circostanti, gravemente danneggiate dall’assedio spagnolo già nel 1529…