Gli appuntamenti di PAGINA 56

21 Marzo 2025: La campana di vetro, Sylvia Plath
L' incontro di marzo è dedicato a Sylvia Plath.
L'AUTRICE
Morire…

1 Marzo 2025: dalla Black Country a Taranto
Il secondo incontro del 2025 è dedicato a uno degli argomenti…

25 gennaio 2025: Saggiamente, un appuntamento di PAGINA 56
Pagina 56 comincia saggiamente il nuovo anno. Come? Chiaramente…

14 Dicembre 2024: La porta delle stelle, Ingvild Rishøi
L' incontro di dicembre è dedicato a Ingvild Rishøi.
L'AUTRICE
Nata…

22 Novembre 2024: Piccoli suicidi tra amici, Arto Paasilinna
L’ incontro di novembre è dedicato ad Arto Paasilinna
L'AUTORE
Da…

18 Ottobre 2024: La Treccia, Laetitia Colombani
L' incontro di ottobre è dedicato a Laetitia Colombani
L'AUTORE
Laetitia…

20 Settembre 2024: Lord Jim, Joseph Conrad
L' incontro di settembre è dedicato a Joseph Conrad
L'AUTORE
Joseph…

24 Maggio 2024: Fame d’aria, Davide Mencarelli
L' incontro di maggio è dedicato a Davide Mencarelli
L'AUTORE
Daniele…

22 Marzo 2024: Demon Copperhead, Barbara Kingsolver
L' incontro di marzo è dedicato al vincitore del Premio Pultizer…

23 Febbraio 2024: Stella Maris, Cormac McCarthy
Pagina 56 ospita il Gruppo di Lettura della libreria Minopoli,…

26 Gennaio 2024: Sostiene Pereira, Antonio Tabucchi
Gennaio si apre con: Sostiene Pereira, di Antonio Tabucchi
L'AUTORE
Scrittore…

24 Novembre 2023: Una famiglia americana, Joyce Carol Oates
L'appuntamento di novembre è con: Una famiglia americana, di…

20 Ottobre 2023: La canzone di Achille, Madeline Miller
L'appuntamento di ottobre è con: La canzone di Achille, di…

22 Settembre 2023: Il vangelo secondo Gesù Cristo, José Saramago
L'appuntamento di settembre è con: Il vangelo secondo Gesù…

7 Giugno 2023: Il passeggero, Cormac McCarthy
L'ultimo incontro della stagione, prima della pausa estiva è…

26 Maggio 2023: Il racconto dell’ancella, Margaret Atwood
Il libro del mese di maggio è: Il racconto dell'ancella, di…

28 Aprile 2023: Mrs March. La moglie dello scrittore, Virginia Feito
Il libro del mese di aprile è: Mrs. March. La moglie dello scrittore,…

28 Marzo 2023: Ritagli di giornale, Rocco Casulli
Il secondo libro scelto da Pagina 56 per l'appuntamento di marzo…

28 Marzo 2023: Nemico, amico, amante…, Alice Munro
Il libro scelto da Pagina 56 per l'appuntamento di marzo è:…

24 Febbraio 2023: Un amore, Dino Buzzati
Proseguono gli incontri di Pagina 56 e a febbraio l'appuntamento…

17 Gennaio 2023: La ragazza blu, Kim Michele Richardson
Il primo appuntamento del 2023 di Pagina 56 è con una speciale…

25 Novembre 2022: Eugénie Grandet, Honoré de Balzac
Appuntamento con Eugénie Grandet di Honoré de Balzac
L'AUTORE
Honoré…

25 Ottobre 2022: Effimeri, Andrew O’Hagan
Il secondo incontro della stagione 2022/23 del Gruppo di Lettura,…

Settembre 2022: Il Cardellino, Donna Tart e La Buona Terra, Pearl S. Buck
Pagina 56 vi augura buone vacanze e dandovi appuntamento a Settembre…

28 Giugno 2022: L’ albero della nostra vita, Joyce Maynard
L'ultimo incontro della stagione 2021/22 del Gruppo di Lettura,…

27 Maggio 2022: Le Correzioni, Jonathan Franzen
Proseguono le letture del Gruppo di Lettura, per l'appuntamento…

29 Aprile 2022: Il treno di Erlingen, Boualem Sansal
Proseguono le letture del Gruppo di Lettura, per l'appuntamento…

1 Aprile 2022: I Greenwood, Michael Christie
Il libro scelto dal Gruppo di Lettura, per l'appuntamento di…

4 Marzo 2022: Punto pieno, Simonetta Agnello Hornby
Proseguono gli incontri del Gruppo di Lettura, appuntamento con…

28 gennaio 2022: Il ballo delle pazze, Victoria Mas
Gennaio 2022 ci regala un doppio appuntamento di lettura: una…

28 gennaio 2022: La Mennulara, Simonetta Agnello Hornby
Il 2022 si apre con un doppio appuntamento: l'opera prima di…

26 novembre 2021: I ragazzi della Nickel, Colson Whitehead
Il diciottesimo libro scelto dal gruppo di lettura della Rendella…

22 ottobre 2021: La classe, Christina Dalcher
Il diciasettesimo libro scelto dal gruppo di lettura della Rendella…

24 settembre 2021: Orazio Menga, La scommessa dell’estate
Il quindicesimo libro scelto dal gruppo di lettura della Rendella…

24 settembre 2021: Francesco Carmine Tedeschi, Storie a passo d’uomo
Il sedicesimo libro scelto dal gruppo di lettura della Rendella…

7 maggio 2021: Cristina Henríquez, Anche noi l’America
Il quattordicesimo libro scelto dal gruppo di lettura della Rendella…

2 aprile 2021: Maurizio De Giovanni, I guardiani
Il tredicesimo libro scelto dal gruppo di lettura della Rendella…

5 marzo 2021: Nicola Lagioia, La città dei vivi
Il dodicesimo libro scelto dal gruppo di lettura della Rendella…

5 febbraio 2021: Kazuo Ishiguro, Notturni
L'undicesimo libro scelto dal gruppo di lettura della Rendella…

26 febbraio 2020: Claudia Durastanti, La straniera
Il decimo libro scelto dal gruppo di lettura della Rendella è…

15 gennaio 2020: Corrado Augias, Giovanni Filoramo, Il grande romanzo dei Vangeli
Il nono libro scelto dal gruppo di lettura della Rendella è…

22 novembre 2019: Eleonora Marangoni, Lux
L'ottavo libro scelto dal gruppo di lettura della Rendella è…

23 ottobre 2019: Ali Ehsani, Francesco Casolo, I ragazzi hanno grandi sogni
Il settimo libro scelto dal gruppo di lettura della Rendella…

20 settembre 2019: Annie Ernaux, Una donna
Il sesto libro scelto dal gruppo di lettura della Rendella è…

23 luglio 2019: Vittorio Zucconi, Il lato fresco del cuscino
Il quinto libro scelto dal gruppo di lettura della Rendella è…

11 giugno 2019: Elsa Morante, L’isola di Arturo
Il quarto libro scelto dal gruppo di lettura della Rendella è…

8 maggio 2019: Irène Nèmirovsky, Il vino della solitudine
Il terzo libro scelto dal gruppo di lettura della Rendella è…

20 marzo 2019: Paola Dubini, Con la cultura non si mangia! Falso!
Il secondo libro scelto dal gruppo di lettura della Rendella…

13 febbraio 2019: Don Antonio Milani, Lettera ad una professoressa
Il primo libro scelto dal gruppo di lettura della Rendella è…