I librai di tutta Italia si sono dati appuntamento in Biblioteca
/in Rassegna stampa /da La RendellaPuglia barocca
/in libri /da cicaleSe a Napoli non si può parlare di barocco prima del 1631, a Lecce il fenomeno deve essere spostato almeno di un quindicennio, con le opere di Cesare Penna, anche se l’esplosione vera e propria del barocco leccese, divenuto ormai salentino, si verificò tra gli anni ‘70 e ‘80 del secolo. La figura chiave di questo periodo è senza dubbio Giuseppe Zimbalo. Fino alla sua morte avvenuta nel 1710, lo Zimbalo, infatti, occupò un posto di rilievo nel panorama architettonico salentino anche quando la sua attività si intrecciò con quella di Giuseppe Cino. È, comunque, con Mauro Manieri (1687-1744), per via della sua radicale critica all’esasperato decorativismo barocco di quegli anni, che avvenne una svolta decisiva. Fu, però, il terremoto del 1743 a determinare l’affermazione del gusto rocaille, un gusto che unificò il basso con l’alto Salento e che segnò, ancora una volta, la differenza con la Capitanata gravitante sempre di più nell’orbita napoletana.
Dettagli
Titolo: Puglia barocca
Autore: Maria Cazzato
Editore: Capone
Anno: 2013
Lingua: italiano
Isbn: 9788883491689
Puglia | Castel del Monte
/in libri /da cicaleIl libro è incentrato sul più famoso e controverso monumento di Puglia, eretto da Federico II di Svevia nell’ultimo ventennio del suo regno, sulla cima isolata ai margini dell’alta Murgia, altopiano che si estende tra Andria, Corato e Minervino. Il Castel del Monte rappresenta, per via della sua rigorosa geometria, il simbolo più alto della volontà estetica, scientifica e razionale che l’Hohenstaufen perseguì con costanza in tutti i campi del suo operato: dalla Politica alla Giurisprudenza, dall’Arte all’Architettura. La forma architettonica, la costruzione e la decorazione sono strettamente legate alla funzione per la quale il monumento è sorto e contribuiscono oggi a fornirci una logica visione d’insieme della reale utilitas dello straordinario monumento voluto da Federico II.
Dettagli
Titolo: Puglia | Castel del Monte. Nuova ipotesi comparata sull’identità del monumento
Autore: Giuseppe Fallacara , Ubaldo Occhinegro
Editore: Gangemi
Collana: Archinauti/Politecnico di Bari
Anno: 2012
Lingua: italiano
Isbn: 9788849273694
Puglia
/in libri /da cicaleOltre 400 fotografie a colori che mostrano il meglio della Puglia. La guida contiene: dettagliate cartine; indicazioni su città e patrimoni artistici; indicazioni su dove alloggiare, dove mangiare e come muoversi; indicazioni su mare, parchi e riserve e su divertimenti, sport e attività all’aria aperta.
Dettagli
Titolo: Puglia
Autore: AA.VV.
Collana: Le guide Mondadori
Editore: Mondadori Electa
Anno:2011
Lingua: italiano
Isbn: 8837084609