PF18 | 11 novembre

ore 10.00 | Centro storico
Andar per cripte
Visita guidata delle cripte della città a cura di Koiné – Associazione culturale
Info e prenotazioni 328 6175279 – 080 4140264

ore 10.00 | Biblioteca Rendella
Beatrice Masini 
Incontro per i bambini dai 6 agli 8 anni con le famiglie a cura di Trame – Associazione culturale
Iniziativa a numero chiuso, prenotazione obbligatoria al numero 080 4140704

ore 16.00 | Biblioteca Rendella
Workshop sull’arte del fumetto per ragazze/i dagli 11 anni a cura di Andrea Buongiorno (Monopoli & Comics)
Info e prenotazioni 349 897 5273 – 329 4268057

ore 17.00 | Centro storico
Andar per cripte
Visita guidata delle cripte della città a cura di Koiné – Associazione culturale
Info e prenotazioni 328 6175279 – 080 4140264

ore 17.30 > 19.00 | Biblioteca Rendella
Visita guidata della Biblioteca a cura degli Amici della Rendella
Info per gruppi in altre date e orari 348 3603930

ore 18.00 | Teatro Mariella
Storia di un uomo e della sua ombra, regia di Giuseppe Semeraro
Spettacolo teatrale a cura dell’Associazione APAD

ore 19.00 | Biblioteca Rendella
Gabriella Genisi presenta il libro Dopo tanta nebbia a cura di Donne per la città – Presidio del libro di Monopoli
Dialoga con l’autrice Marina Barletta

Gabriella Genisi è un’affermata autrice di romanzi che hanno come protagonista il commissario di polizia Lolita Lobosco.
Per il compleanno della Rendella, presenterà l’ultimo nato della serie.

ore 20.00 | Caffè letterario The king
Dada Medico presenta Pensieri Pop a cura dell’Allegra Brigata

ore 20.30 | Biblioteca Rendella
Degustazione di vini della Cantina Tormaresca
Eustachio Cazzorla presenta il Tractatus de vinea: vindemia et vino di Prospero Rendella a cura della Pro Loco Monopoli

ore 21.00 | Piazza Garibaldi
Live Music con i Mustacchi Bros a cura dell’associazione Vagaband

 

Torna al PROSPERO Fest

PF18 | 11 novembre

ore 10.00 | Centro storico
Andar per cripte
Visita guidata delle cripte della città a cura di Koiné – Associazione culturale
Info e prenotazioni 328 6175279 – 080 4140264

ore 10.00 | Biblioteca Rendella
Beatrice Masini 
Incontro per i bambini dai 6 agli 8 anni con le famiglie a cura di Trame – Associazione culturale
Iniziativa a numero chiuso, prenotazione obbligatoria al numero 080 4140704

ore 16.00 | Biblioteca Rendella
Workshop sull’arte del fumetto per ragazze/i dagli 11 anni a cura di Andrea Buongiorno (Monopoli & Comics)
Info e prenotazioni 349 897 5273 – 329 4268057

ore 17.00 | Centro storico
Andar per cripte
Visita guidata delle cripte della città a cura di Koiné – Associazione culturale
Info e prenotazioni 328 6175279 – 080 4140264

ore 17.30 > 19.00 | Biblioteca Rendella
Visita guidata della Biblioteca a cura degli Amici della Rendella
Info per gruppi in altre date e orari 348 3603930

ore 18.00 | Teatro Mariella
Storia di un uomo e della sua ombra, regia di Giuseppe Semeraro
Spettacolo teatrale a cura dell’Associazione APAD

ore 19.00 | Biblioteca Rendella
Gabriella Genisi presenta il libro Dopo tanta nebbia a cura di Donne per la città – Presidio del libro di Monopoli
Dialoga con l’autrice Marina Barletta

Gabriella Genisi è un’affermata autrice di romanzi che hanno come protagonista il commissario di polizia Lolita Lobosco.
Per il compleanno della Rendella, presenterà l’ultimo nato della serie.

ore 20.00 | Caffè letterario The king
Dada Medico presenta Pensieri Pop a cura dell’Allegra Brigata

ore 20.30 | Biblioteca Rendella
Degustazione di vini della Cantina Tormaresca
Eustachio Cazzorla presenta il Tractatus de vinea: vindemia et vino di Prospero Rendella a cura della Pro Loco Monopoli

ore 21.00 | Piazza Garibaldi
Live Music con i Mustacchi Bros a cura dell’associazione Vagaband

 

Torna al PROSPERO Fest

PF18 | 12 novembre

ore 10.00 | Biblioteca Rendella
Dai ascolto al tuo talento
Laboratorio per l’infanzia dedicato agli alunni del 3° e 4° Istituto Comprensivo a cura della Biblioteca Civica Prospero Rendella

ore 16.00 | Biblioteca Rendella
Lezione di storia della musica rock: I Beatles a cura della Scuola del Rock

ore 16.00 > 23:00 | Biblioteca Rendella
Roma-Berlino ’43
Mostra di accessori e uniformi a cura dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci

ore 18.00 | Castello
Raffaello Mastrolonardo presenta il libro Gente del sud a cura dell’Allegra Brigata
Dialoga con lo scrittore Dada Medico

ore 19.00 | Biblioteca Rendella
La zona grigia e la fragilità dell’esistenza. Ieri e oggi, la gente comune davanti alla violenza della Storia
Incontro con Rosella Postorino (autrice de Le Assaggiatrici, Premio Campiello 2018) a cura dei Teatri di Bari
Dialoga con l’autrice Massimo Gaudiuso, letture a cura dell’attrice Caterina Valente

ore 20.30 | Castello – Sala delle armi
La Maddalena
Spettacolo teatrale di Michele Ciavarella, con Teresa Pertosa, accompagnamento musicale Miriam Lorusso, a cura dell’associazione Fly – laboratorio delle arti.

ore 21.30 | Biblioteca Rendella
Concerto per Pianoforte e Clarinetto degli allievi del Conservatorio di musica “Nino Rota”

 

Torna al PROSPERO Fest

PF18 | 12 novembre

ore 10.00 | Biblioteca Rendella
Dai ascolto al tuo talento
Laboratorio per l’infanzia dedicato agli alunni del 3° e 4° Istituto Comprensivo a cura della Biblioteca Civica Prospero Rendella

ore 16.00 | Biblioteca Rendella
Lezione di storia della musica rock: I Beatles a cura della Scuola del Rock

ore 16.00 > 23:00 | Biblioteca Rendella
Roma-Berlino ’43
Mostra di accessori e uniformi a cura dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci

ore 18.00 | Castello
Raffaello Mastrolonardo presenta il libro Gente del sud a cura dell’Allegra Brigata
Dialoga con lo scrittore Dada Medico

ore 19.00 | Biblioteca Rendella
La zona grigia e la fragilità dell’esistenza. Ieri e oggi, la gente comune davanti alla violenza della Storia
Incontro con Rosella Postorino (autrice de Le Assaggiatrici, Premio Campiello 2018) a cura dei Teatri di Bari
Dialoga con l’autrice Massimo Gaudiuso, letture a cura dell’attrice Caterina Valente

ore 20.30 | Castello – Sala delle armi
La Maddalena
Spettacolo teatrale di Michele Ciavarella, con Teresa Pertosa, accompagnamento musicale Miriam Lorusso, a cura dell’associazione Fly – laboratorio delle arti.

ore 21.30 | Biblioteca Rendella
Concerto per Pianoforte e Clarinetto degli allievi del Conservatorio di musica “Nino Rota”

 

Torna al PROSPERO Fest

PF18 | 13 novembre

ore 10.00 | Biblioteca Rendella
Il Gruffalò: lettura di un classico per l’infanzia
Dedicato agli alunni del 1° e del 2° Istituto Comprensivo a cura della Biblioteca Civica Prospero Rendella

ore 16.00 | Biblioteca Rendella

Lezione aperta di chitarra a cura della Scuola del Rock.
Informazioni al 339 7242926

ore 18.00 / 19.30 / 21.00 | Castello
H24-Acasă
Spettacolo teatrale itinerante di Valeria Simone (finalista Premio Cassino off 2016)
Info e prenotazioni al 349 5293076

ore 19.00 | Biblioteca Rendella
Enrico Cuccodoro presenta il libro Gli impertinenti. Il viaggio di Carla e Sandro Pertini per l’Italia di oggi a cura dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia sez. di Monopoli
Dialogano con l’autore Valentino Lenoci e Emilio Graziuso

Gli impertinenti è il racconto di viaggio del Presidente della Repubblica Sandro Pertini a poche settimane dagli sconvolgenti assalti terroristici dei primi mesi del 1980, proprio nella città natale di Aldo Moro, Maglie, nel cuore del Salento. Un viaggio dal forte impatto e di molteplice significato e valore, ma anche un ritorno, da capo dello Stato, a Turi, luogo in cui, confinato dal regime fascista, fu compagno di cella di Antonio Gramsci

ore 20.30 | Chiesa San Domenico
Petite messe solennelle
Concerto per Pianoforte, Armonium e Coro degli allievi del Conservatorio di musica “Nino Rota”

ore 21.00 | Biblioteca Rendella
Bottega aperta: incontro di liuteria con Andrea Dragone

 

Torna al PROSPERO Fest

PF18 | 14 novembre

ore 10.00 | Biblioteca Rendella
Il Gruffalò: lettura di un classico per l’infanzia
Dedicato agli alunni del 3° e del 4° Istituto Comprensivo a cura della Biblioteca Civica Prospero Rendella

ore 16.00 | Biblioteca Rendella

Lezione di storia della musica rock: I Beatles a cura della Scuola del Rock

ore 17.30 | Biblioteca Rendella
Luciano Canfora presenta il libro La scopa di don Abbondio a cura della Libreria Laterza
Dialoga con l’autore Lino Patruno

Un libro attualissimo sulle crisi, sulle rivoluzioni, sui cicli della storia. Luciano Canfora rintraccia nel tempo presente problemi e fenomeni che pensavamo essere ormai scomparsi nelle pieghe della storia.

ore 19.00 | Biblioteca Rendella
Umberto Galimberti presenta il suo nuovo libro La parola ai giovani. Dialogo con la generazione del nichilismo attivo a cura dell’associazione Parlando chiaro
Dialoga con l’autore Massimo Gaudiuso, letture a cura dell’attrice Caterina Valente

Incontro con il grande filosofo e psicanalista Umberto Galimberti che nel suo ultimo libro si pone in ascolto delle giovani generazioni, esplorandone le sofferenze, i dubbi, le ansie e i desideri e offrendo a ogni genitore uno strumento per interrogarsi sui propri figli.

ore 21.00 | Biblioteca Rendella
Concerto di musica classica per Archi e chitarra degli allievi del Liceo artistico musicale “Luigi Russo”

 

Torna al PROSPERO Fest

PF18 | 14 novembre

ore 10.00 | Biblioteca Rendella
Il Gruffalò: lettura di un classico per l’infanzia

Dedicato agli alunni del 3° e del 4° Istituto Comprensivo a cura della Biblioteca Civica Prospero Rendella

ore 16.00 | Biblioteca Rendella

Lezione di storia della musica rock: I Beatles a cura della Scuola del Rock

ore 17.30 | Biblioteca Rendella
Luciano Canfora presenta il libro La scopa di don Abbondio a cura della Libreria Laterza
Dialoga con l’autore Lino Patruno

Un libro attualissimo sulle crisi, sulle rivoluzioni, sui cicli della storia. Luciano Canfora rintraccia nel tempo presente problemi e fenomeni che pensavamo essere ormai scomparsi nelle pieghe della storia.

ore 19.00 | Biblioteca Rendella
Umberto Galimberti presenta il suo nuovo libro La parola ai giovani. Dialogo con la generazione del nichilismo attivo a cura dell’associazione Parlando chiaro
Dialoga con l’autore Massimo Gaudiuso, letture a cura dell’attrice Caterina Valente

Incontro con il grande filosofo e psicanalista Umberto Galimberti che nel suo ultimo libro si pone in ascolto delle giovani generazioni, esplorandone le sofferenze, i dubbi, le ansie e i desideri e offrendo a ogni genitore uno strumento per interrogarsi sui propri figli.

ore 21.00 | Biblioteca Rendella
Concerto di musica classica per Archi e chitarra degli allievi del Liceo artistico musicale “Luigi Russo”

 

Torna al PROSPERO Fest

PF18 | 15 novembre

ore 10.00 | Biblioteca Rendella
I colori delle emozioni
Laboratorio per l’infanzia dedicato agli alunni del 1° e del 2° Istituto Comprensivo a cura della Biblioteca Civica Prospero Rendella

ore 10.00 > 21:00 | Castello Carlo V
Esibizioni musicali e mostre pittoriche a cura del Liceo artistico musicale “Luigi Russo”

ore 16.00 | Biblioteca Rendella
Workshop sull’arte del fumetto per ragazze/i dagli 11 anni a cura di Andrea Buongiorno (Monopoli & Comics)
Info e prenotazioni 349 8975273 – 329 4268057

ore 19.00 | Biblioteca Rendella
Onofrio Pagone presenta il libro Più di una regina a cura di Associazione Libera
Dialoga con l’autore Valeria Dell’Anna. Letture a cura di Pietro Caramia
Interviene la protagonista del romanzo Maria Elena Barile Damiani

Il libro racconta la storia vera di Maria Elena, una donna affetta da sclerosi multipla, che si snoda tra i gangli dei sentimenti, delle emozioni e delle ambizioni della vita di ogni giorno, con scene e situazioni talvolta paradossali. La narrazione è una biografia autorizzata e scritta su richiesta della stessa protagonista.

ore 21.00 | Biblioteca Rendella
Modern vocal Ensemble a cura degli allievi del Conservatorio di musica “Nino Rota”

 

Torna al PROSPERO Fest

PF18 | 16 novembre

ore 10.00 | Biblioteca Rendella
I colori delle emozioni
Laboratorio per l’infanzia dedicato agli alunni del 3° e del 4° Istituto Comprensivo a cura della Biblioteca Civica Prospero Rendella

ore 17.00 > 03.00 | Biblioteca Rendella
Visioni e visionari
La notte bianca del Polo liceale “Galileo Galilei” e del Sudestival

ore 17.00 | Proiezione di Rude boy di Jack Hazan e David Mingay, film-documentario sulla storia dei Clash, gruppo storico del punk rock britannico

ore 19.00 | Proiezione di Pink Floyd. The Wall di Alan Parker, trasposizione cinematografica del concept album dei Pink Floyd

ore 21.00 | Francesco Carofiglio presenta il libro Jonas e il mondo nero, la storia di un ragazzo che vede cose che gli altri non vedono
Dialogano con l’autore Michele Suma e gli studenti del Polo liceale

ore 23.00 | Proiezione di Strange days di Kathryn Bigelow, la fine del millennio in un noir postmoderno, tra distopia e fantascienza

ore 01.30 | Proiezione di Underground di Emir Kusturica, la fantasia, l’estetica e il caos per raccontare la guerra balcanica e il dissolversi della ex-Jugoslavia

ore 18.30 | Castello
La valorizzazione nella biblioteca del patrimonio librario, archivistico e di raccolte civiche mediante attività formative da realizzare con le scuole
Tavola rotonda a cura di Oltrescuola, coordinata da Waldemaro Morgese (AIB sez. Puglia)
Intervengono Roberto Sublimi (Presidente Oltrescuola), Valeria Dell’Anna (Direttrice della Biblioteca Civica Prospero Rendella) e Martino Cazzorla (Dirigente del Polo liceale “Galileo Galilei”)

ore 20.00 | Piazza XX settembre
Rievocazione storica della Seconda Guerra Mondiale a cura dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci

 

Torna al PROSPERO Fest

PF18 | 17 novembre

ore 10.00 | Biblioteca Rendella
Dai ascolto al tuo talento
Laboratorio per l’infanzia dedicato agli alunni del 1° e 2° Istituto Comprensivo a cura della Biblioteca Civica Prospero Rendella

ore 17.00 | Centro storico
Andar per cripte
Visita guidata delle cripte della città a cura di Koiné – Associazione culturale
Info e prenotazioni 328 6175279 – 080 4140264

ore 17.00 > 18.00 | Biblioteca Rendella
Visita guidata della Biblioteca a cura degli Amici della Rendella
Info per gruppi in altre date e orari 348 3603930

ore 18.00 | Biblioteca Rendella
Bunker – capitolo II 
Presentazione della mostra di Michele Giangrande e proiezione del film documentario Bunker di Alessandro Piva

ore 19.30 | Rifugi antiaerei
Bunker – capitolo II di Michele Giangrande
Inaugurazione della mostra di arte contemporanea

La mostra sarà visitabile gratuitamente il giorno dell’inaugurazione e domenica 18 novembre ore 10.00 > 13.00 e 18.00 > 21.00.
Per il periodo successivo sarà aperta fino al 25 Aprile nei giorni venerdì, sabato e domenica, apertura straordinaria il 25 Aprile, ore 18.00 > 21.00. Il costo del biglietto è di euro 2,00 ed è necessaria la prenotazione presso l’ufficio IAT di Monopoli.
Info, prenotazioni, biglietti: 080 4140264 | info.monopoli@viaggiareinpuglia.it

ore 21.00 | Caffè letterario The king
Gianluca Lacerenza presenta la raccolta di poesie Scatole a cura dell’Allegra Brigata

dalle ore 19.00 fino al mattino | Biblioteca Rendella
La notte bianca dei piccoli lettori insonni 
Con il raccontastorie Sergio Guastini
Iniziativa a numero chiuso riservata ai bambini da 7 a 10 anni, prenotazione obbligatoria al numero 080 4140704
La domenica 18 alle 8.00 sarà offerta la colazione ai partecipanti dal Caffé Napoli

Torna al PROSPERO Fest