Avviso agli utenti: 25 Aprile? In Rendella
La Biblioteca Civica Prospero Rendella rimarrà aperta giovedì 25 Aprile con i consueti orari 9.00-20.00.
Archivio delle news
La Biblioteca Civica Prospero Rendella rimarrà aperta giovedì 25 Aprile con i consueti orari 9.00-20.00.
La Biblioteca Civica Prospero Rendella, in occasione delle festività pasquali, sarà chiusa il giorno di Pasqua, domenica 21 aprile e riaprirà il giorno di Pasquetta, lunedì 22 aprile, dalle 15.00 alle 20.00.
Mercoledì 8 maggio partecipa anche tu al quarto incontro del Gruppo di Lettura della Rendella.
Cos’è un Gruppo di lettura? E’ un insieme di persone che si incontrano regolarmente per parlare di uno stesso libro, scambiare le proprie idee e ascoltare quelle degli altri, tutto nel rispetto delle opinioni altrui.
Unisci la tua passione per la lettura con il piacere di chiacchierare, di incontrarsi e di trascorrere insieme un pomeriggio in biblioteca.
Il Gruppo di Lettura della Rendella è:
– aperto a tutti;
– la partecipazione è gratuita e libera;
– è possibile inserirsi in qualsiasi momento;
– gli incontri si svolgono una volta al mese;
– il libro da leggere verrà scelto di volta in volta.
Durante il 3° incontro è stato scelto il libro “Il vino della solitudine” di Irène Némirovsky.
Ti aspettiamo!
Mercoledì 20 marzo partecipa anche tu al terzo incontro del Gruppo di Lettura della Rendella.
Cos’è un Gruppo di lettura? E’ un insieme di persone che si incontrano regolarmente per parlare di uno stesso libro, scambiare le proprie idee e ascoltare quelle degli altri, tutto nel rispetto delle opinioni altrui.
Unisci la tua passione per la lettura con il piacere di chiacchierare, di incontrarsi e di trascorrere insieme un pomeriggio in biblioteca.
Il Gruppo di Lettura della Rendella è:
– aperto a tutti;
– la partecipazione è gratuita e libera;
– è possibile inserirsi in qualsiasi momento;
– gli incontri si svolgono una volta al mese;
– il libro da leggere verrà scelto di volta in volta.
Durante il 2° incontro è stato scelto il libro “Con la cultura non si mangia. FALSO!” di Paola Dubini.
La cultura non serve, interessa a pochi, non rende… Non è così.
Paola Dubini lo dimostra in questo saggio con cifre, fatti e argomenti, a proposito di libri e di musei, di teatro e di cinema, di musica, arte e patrimonio storico.
La cultura è parte della nostra vita come l’aria che respiriamo.
Ti aspettiamo!
Dal 15 febbraio la Biblioteca Civica Prospero Rendella osserverà i seguenti nuovi orari:
Mercoledì 13 febbraio partecipa anche tu al primo incontro del Gruppo di Lettura della Rendella.
Cos’è un Gruppo di lettura? E’ un insieme di persone che si incontrano regolarmente per parlare di uno stesso libro, scambiare le proprie idee e ascoltare quelle degli altri, tutto nel rispetto delle opinioni altrui.
Unisci la tua passione per la lettura con il piacere di chiacchierare, di incontrarsi e di trascorrere insieme un pomeriggio in biblioteca.
Il Gruppo di Lettura della Rendella è:
– aperto a tutti;
– la partecipazione è gratuita e libera, è possibile inserirsi in qualsiasi momento;
– gli incontri si svolgono una volta al mese;
– il libro da leggere verrà scelto di volta in volta.
Ti aspettiamo!
Mercoledì 13 febbraio partecipa anche tu al secondo incontro del Gruppo di Lettura della Rendella.
Cos’è un Gruppo di lettura? E’ un insieme di persone che si incontrano regolarmente per parlare di uno stesso libro, scambiare le proprie idee e ascoltare quelle degli altri, tutto nel rispetto delle opinioni altrui.
Unisci la tua passione per la lettura con il piacere di chiacchierare, di incontrarsi e di trascorrere insieme un pomeriggio in biblioteca.
Il Gruppo di Lettura della Rendella è:
– aperto a tutti;
– la partecipazione è gratuita e libera;
– è possibile inserirsi in qualsiasi momento;
– gli incontri si svolgono una volta al mese;
– il libro da leggere verrà scelto di volta in volta.
Durante il 1° incontro è stato scelto il libro “Lettera a una professoressa” di don Lorenzo Milani
“Il più bel libro che sia mai stato scritto sulla scuola italiana, il più appassionante, il più vero. Vi si respira e misura la rivolta, l’aspirazione inarrestabile alla cultura in cui si muta una profonda presa di coscienza dei propri diritti”
Gianni Rodari
Ti aspettiamo!
Giovedì 17 gennaio partecipa anche tu al primo incontro del Gruppo di Lettura della Rendella.
Cos’è un Gruppo di lettura? E’ un insieme di persone che si incontrano regolarmente per parlare di uno stesso libro, scambiare le proprie idee e ascoltare quelle degli altri, tutto nel rispetto delle opinioni altrui.
Unisci la tua passione per la lettura con il piacere di chiacchierare, di incontrarsi e di trascorrere insieme un pomeriggio in biblioteca.
Il Gruppo di Lettura della Rendella è:
– aperto a tutti;
– la partecipazione è gratuita e libera, è possibile inserirsi in qualsiasi momento;
– gli incontri si svolgono una volta al mese;
– il libro da leggere verrà scelto di volta in volta.
Ti aspettiamo!
La biblioteca sarà eccezionalmente aperta dalle 9 alle 13 del 24 dicembre in occasione di “Natale in casa Rendella”, Concerto matinée di Natale in biblioteca con le voci e gli strumenti del Conservatorio Nino Rota di Monopoli.
Saremo chiusi per le festività natalizie il 25 e 26 dicembre e il 31 dicembre e 1° gennaio.
Continuate a seguire tutti gli eventi del “Natus in Rendella” fino al 6 gennaio, anche su Facebook e Instagram.