Avrò cura di…me: presentazione del progetto in Rendella il 10 ottobre

Giovedì 10 ottobre, la città di Monopoli ospiterà un evento di grande importanza dedicato alla salute e al benessere degli adolescenti. L’iniziativa, intitolata Avrò cura di… me!, è promossa dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione e si svolgerà presso la Biblioteca Rendella, a partire dalle ore 10.00.

L’obiettivo dell’incontro è chiaro: creare uno spazio di riflessione e condivisione su come prendersi cura della salute psicofisica dei ragazzi in un periodo della vita tanto complesso quanto fondamentale. Si parla spesso di adolescenza come di un’età di grandi cambiamenti, ma troppo spesso viene trascurato il ruolo della prevenzione per garantire che questi anni si sviluppino in modo sano e sereno.

Ogni genitore, insegnante o adulto che interagisce con i giovani sa bene quanto possano essere sfidanti gli anni dell’adolescenza. Cambiamenti fisici, emotivi, pressioni sociali: tutto questo richiede un sistema di supporto forte e preparato. Per questo motivo, l’incontro Avrò cura di… me! pone al centro l’importanza di intervenire precocemente e con consapevolezza. Saranno presentati progetti che nascono dalla collaborazione tra le scuole e i professionisti della salute, tutti volti a garantire un accompagnamento adeguato ai ragazzi e alle loro famiglie.

Durante l’evento verranno illustrati diversi progetti dedicati al benessere emotivo, alla salute mentale e alla prevenzione delle problematiche tipiche dell’età adolescenziale.

Intelligenza emotiva – scuola per genitori, un’iniziativa a cura della dott.ssa C. Colucci del SERD di Monopoli, che si rivolge direttamente ai genitori. L’obiettivo è fornire loro strumenti pratici per comprendere e gestire meglio le emozioni dei propri figli, rafforzando il dialogo e la comprensione reciproca.

Tu come stai, curato dalla dott.ssa M. Pisani del NPIA Monopoli, che offrirà una panoramica su come aiutare i ragazzi a riconoscere e comunicare il proprio stato emotivo, aprendosi al confronto e alla condivisione.

Crescere insieme, imparando a surfare le emozioni, proposto dalla dott.ssa P. Clemente del CSM Monopoli, che si focalizza sull’importanza di saper gestire le emozioni, affrontare lo stress e costruire competenze emotive per affrontare le difficoltà della vita.

Un altro tema cruciale, quello dell’educazione sessuale, sarà trattato nel progetto Guida all’informazione sulle abitudini sessuali degli adolescenti, presentato dalle dott.sse M. Giangrande e F. Scaramuzzi dell’Ospedale San Giacomo di Monopoli. Questo progetto mira a fornire una guida chiara e completa ai ragazzi sulle tematiche legate alla sessualità, con l’intento di promuovere un approccio consapevole e responsabile.

Infine, verrà presentato il progetto La prevenzione della Salute negli adolescenti, curato dalla dott.ssa L. Liuzzi e dal dott. P. Cariola, anch’essi dell’Ospedale San Giacomo. Qui l’attenzione sarà rivolta alla cura del corpo e alla prevenzione sanitaria, temi fondamentali per costruire abitudini salutari fin dalla giovane età.

Alla giornata parteciperanno diverse figure di rilievo, tra cui il dott. L. Fruscio, Direttore Generale della ASL di Bari, il dott. V. Montanaro, Direttore del Dipartimento Promozione della Salute della Regione Puglia, e il consigliere regionale avv. S. Lacatena. Per il Comune di Monopoli saranno presenti il sindaco di Monopoli, A. Annese, l’assessore alla Pubblica Istruzione R. Perricci, il dirigente della Pubblica Istruzione dott. L. Calabrese e la Responsabile PO – Area V dott.ssa A. Longo.

Questi interventi istituzionali non sono solo un segnale di attenzione verso le problematiche giovanili, ma un vero e proprio impegno a creare una rete di sostegno efficace, che unisca scuole, famiglie, e servizi sanitari per garantire un futuro migliore alle nuove generazioni.

Ingresso libero, fino ad esaurimento posti.

Giornate Fai di Autunno: conferenza stampa mercoledì 9 ottobre in Rendella

Mercoledì 9 ottobre alle ore 19.00 nel Food Lab della Biblioteca Rendella si terrà la conferenza stampa di presentazione delle Giornate Fai di Autunno, visite guidate alla scoperta delle bellezze artistiche d’Italia.
Il sito scelto dal Fai a Monopoli per l’edizione 2024 è Palazzo Camicia in Corso Umberto.
Interverranno il capogruppo Fai del Sud-Est Barese Giuseppe Galanto, il responsabile di Banca Generali Monopoli Donato Rizzi, il Sindaco di Monopoli Angelo Annese e l’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci.
L’evento organizzato dal Fondo per l’Ambiente italiano, in programma per sabato 12 e domenica 13 ottobre, è giunto quest’anno alla dodicesima edizione.

Ingresso libero, fino ad esaurimento posti.
Per informazioni: 080-4140709 | info@larendella.it

Gozzovigliando 2024: il programma in Rendella

Gozzovigliando ritorna per una nuova edizione che promette di portare il pubblico alla scoperta delle radici più autentiche della tradizione marinara pugliese. L’evento, che si terrà nelle giornate del 6, 13, 20 e 27 ottobre 2024 nel porto antico di Monopoli, rappresenta un’occasione unica per vivere l’atmosfera affascinante del mondo dei “gozzi”, le tipiche imbarcazioni locali che da secoli solcano le acque locali.

Gozzovigliando rappresenta una perfetta sintesi tra cultura, tradizione e innovazione, ed è ormai un appuntamento fisso nel calendario degli eventi di Monopoli non solo per i residenti ma anche per i visitatori che vogliono scoprire la vera anima della Puglia attraverso il mare.

Durante le giornate di Gozzovigliando, il pubblico avrà la possibilità di partecipare a una serie di esperienze e attività pensate per celebrare il legame indissolubile tra la comunità e il mare.

Tra le attività in Biblioteca Rendella:

  • 11, 18 e 25 ottobre alle ore 12.00 escursioni letterarie in catamarano riservata agli studenti con letture a cura della Biblioteca Rendella;
  • 16 e 23 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 12.00 appuntamento con Educamare: iniziative volte alla tutela dell’ecosistema marino, con attività di sensibilizzazione per grandi e piccoli;
  • 17 e 24 ottobre alle ore 17.00 Rendella dei bambini – Speciale Gozzovigliando: letture dedicate al mare destinate ai bambini dai 4 ai 10 anni;
  • 19 ottobre alle ore 17.00 appuntamento con il convegno Storia del porto di Monopoli.

Per informazioni: 080-4140709 | info@larendella.it

Gozzovigliando 2024: la conferenza stampa di presentazione il 4 ottobre in Rendella

Venerdì 4 ottobre 2024 alle ore 11, sulla terrazza della Biblioteca Rendella, si terrà la conferenza di presentazione di Gozzovigliando, l’evento che celebra la tradizione marinara e la cultura del mare a Monopoli.

Durante l’incontro, interverranno il Sindaco di Monopoli Angelo Annese, gli assessori Vincenzo Laneve (Attività del Porto), Miriam L’Abbate (Servizi Sociali), Rosanna Perricci (Politiche Culturali e Pubblica Istruzione), Antonella Fiume (Politiche Produttive ed Economiche) e il dott. Pietro D’Amico, Dirigente Affari Generali e Sviluppo Locale.

La conferenza rappresenta un’importante opportunità per illustrare il programma dell’evento, che si svolgerà nelle giornate del 6, 13, 20 e 27 ottobre. Durante queste date, si offrirà un ricco calendario di attività legate alla tradizione dei gozzi, all’artigianato marinaro e ai sapori autentici della Puglia.

Ingresso libero, fino ad esaurimento posti.
Per informazioni: 080-4140709 | info@larendella.it