Gestione delle fragilità sociali: strategia e formazione
“Il Comune di Monopoli con il supporto tecnico della Coop. Itaca ha organizzato un percorso di formazione per gli Assistenti Sociali, gli Avvocati, le Forze di Polizia, i Servizi Sanitari Specialistici e gli Operatori Sociali al fine di rendere conoscibile alla Comunità due Attività interistituzionali già attive nel territorio di Monopoli, il “Protocollo dei Casi Complessi” e “l’Accordo PIM”.
Il protocollo, il primo in Italia del suo genere, prevede attività coordinate tra il Servizio Sociale Professionale del Comune di Monopoli, Polizia Locale di Monopoli, Commissariato di Pubblica Sicurezza di Monopoli, Servizio Sanitario per le Dipendenze Patologiche, Servizio di Salute Mentale e Direzione Sanitaria dell’Ospedale S. Giacomo di Monopoli e qualora necessario anche della polizia locale della Città di Bari al fine di non disperdere risorse e di garantire una più adeguata presa in carico delle situazioni multiproblematiche.
L’accordo “PIM”, siglato con la Procura presso il Tribunale per i Minori, ha invece come finalità la creazione dell’Unità Operativa di Pronto Intervento Minori, destinata a rilevare ed affrontare situazioni di pregiudizio che coinvolgono minori, garantendo una protezione immediata, nonché l’attivazione tempestiva delle relative azioni preventive.
Giovedì 3 aprile in Rendella il secondo incontro Pronto intervento minori.
Le iscrizioni saranno raccolte nei giorni del convegno.