Porto di Monopoli: 150 anni della Diga di Levante e 100 anni della Diga di Tramontana, dai precari “caricaturi” dei Veneziani al porto commerciale di oggi

L’Assessore alla Cultura del Comune di Monopoli, Rosanna Perricci, in occasione dei 50 anni dalla fondazione del FAI – Fondo Ambiente Italiano, promuove un evento speciale dedicato al Porto di Monopoli, in collaborazione con il FAI – Delegazione di Bari, Gruppo del Sud-Est Barese, che si terrà in Biblioteca civica “Prospero Rendella” martedì 16 settembre 2025 alle ore 17.45.

L’incontro, dal titolo Porto di Monopoli: 150 anni della Diga di Levante e 100 anni della Diga di Tramontana, dai precari “caricaturi” dei Veneziani al porto commerciale di oggi, sarà un momento di incontro e confronto tra storici, imprenditori del settore e appassionati del mare per ripercorrere la storia del Porto di Monopoli, scoprirne l’evoluzione e condividere l’attuale valenza economica di questo importante snodo marittimo e naturale sbocco per il commercio marittimo dell’intera area produttiva del Sud-Est barese.

Saluti istituzionali di Angelo Annese, Sindaco di Monopoli, e di Rosanna Perricci, Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione.
Modera il Prof. Pasquale B. Trizio, esperto di Storia della Marineria.
Intervengono il Prof. Saverio Russo, Presidente FAI Puglia, Vincenzo Saponaro e Peppino Lovecchio, esperti di storia locale, Ivo Dormio e Angelo Ippolito, imprenditori servizi marittimi.

La cittadinanza è invitata.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Per info e prenotazioni: 080 4140709 | info@larendella.it