Pubblicati da La Rendella

Dal 25 agosto la Sala dell’Affresco riapre anche il pomeriggio

Dopo la riapertura degli spazi studio e lettura del 6 agosto scorso, riapre la Sala dell’Affresco anche in orario pomeridiano, per poter così garantire una più ampia fruizione della biblioteca ai suoi utenti. Già dotata di 13 postazioni, di cui 2 posti con la possibilità di utilizzo del PC per la navigazione in internet e […]

Dal 6 agosto si torna a studiare e a leggere in Rendella

L’Assessorato alla cultura nella persona dell’avv. Rosanna Perricci comunica che la Biblioteca civica “Prospero Rendella” a partire da giovedì 6 agosto 2020 riapre finalmente anche gli spazi di studio e di lettura al pubblico, seppur con una riduzione dei posti a sedere e solo su prenotazione. L’accesso ai posti a sedere delle sale è al […]

ATTENZIONE: I nuovi orari della biblioteca dal 28 luglio 2020

Dal 28 luglio e fino al 13 settembre la Biblioteca civica “Prospero Rendella” osserverà nuovi orari per la stagione estiva:   Ricordiamo agli utenti che, fino a nuove comunicazioni, sarà consentito l’accesso in Biblioteca esclusivamente su prenotazione soltanto per il prestito (locale e/o interbibliotecario) e la restituzione dei libri. Per accedere alla Biblioteca Rendella sarà necessario prenotarsi in anticipo all’indirizzo […]

Arriva “Summer in Rendella”: a partire dal mese di luglio i primi appuntamenti

L’estate della Rendella sta per prendere avvio! Dopo un lungo periodo di chiusura e una parziale riapertura con una limitazione dei servizi, a partire dal mese di luglio l’Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione nella persona dell’avv. Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” propongono nuove iniziative, alcune in presenza, altre online, per tutti […]

Il Comune di Monopoli ottiene la qualifica di “Città che legge”

L’Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione avv. Rosanna Perricci comunica che è stato appena pubblicato l’elenco dei Comuni che hanno ottenuto il riconoscimento della qualifica “Città che legge” per il biennio 2020/2021, con la quale si intende riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale delle comunità urbane attraverso la diffusione della lettura come valore condiviso per […]

Avviso agli utenti: riapertura al pubblico della Biblioteca Rendella dal 30 giugno

L’Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione avv. Rosanna Perricci comunica che la Biblioteca civica “Prospero Rendella” riapre finalmente al pubblico il 30 giugno p.v. dopo quasi quattro mesi di chiusura forzata dei propri servizi a causa dell’epidemia da Covid-19. Le condizioni di apertura sono state determinate dal Responsabile del Servizio di Protezione e Prevenzione del […]

“Storie senza… tempo” – 26 giugno 2020

Eccoci giunti al quarto ed ultimo video appuntamento di “Storie senza…tempo”! Un ringraziamento particolare va alla Casa editrice Camelozampa per averci concesso di leggere “Un solo mondo” di Michael Foreman, un best seller in ristampa in tutto il mondo per il suo trentennale. Un classico sulla minaccia dell’inquinamento e sul dovere di proteggere il nostro […]

“Storie senza… tempo” – 19 giugno 2020

Con il penultimo appuntamento di Storie senza… tempo affrontiamo il tema dell’ambiente e del rispetto degli animali attraverso la consueta videolettura in collaborazione con la libreria Minopolis… Ringraziamo vivamente Editoriale Scienza per averci concesso di leggere “C’è un orango nella mia cameretta” di James Sellick! Buona visione!

Avviso agli utenti

Vi preghiamo di non tener conto di eventuali e-mail di sollecito per la restituzione dei volumi presi in prestito nei mesi scorsi, perché sono inviate automaticamente dal nostro sistema. Vi rassicuriamo che non incorrerete in alcuna sanzione. Potrete restituirli alla riapertura della Biblioteca Rendella, la cui data comunicheremo attraverso tutti i nostri canali istituzionali. Ci […]

“Storie senza… tempo” – 12 giugno 2020

Ecco a voi il secondo video appuntamento di Storie senza… tempo con il nostro laboratorio di lettura e di creatività in collaborazione con la libreria Minopolis! Un doveroso e speciale ringraziamento va a Terre di Mezzo editore per averci concesso di leggere “Cosa c’è nella tua valigia?” di Chris Naylor-Ballesteros (Finalista Premio Orbil 2019 – sezione Albi Illustrati). […]