Il secondo incontro del 2025 è dedicato a uno degli argomenti trattati da Saggiamente: le classi sociali, in particolare quella lavoratrice (la cosiddetta working class). Il 1 marzo commenteremo l’ultimo romanzo di Anthony Cartwright, Come ho ucciso Margaret Thatcher (2024), e l’opera prima di Raffaele Cataldi Malesangue. Storia di un operaio dell’Ilva di Taranto (2025).
Sean è un bambino di nove anni cresciuto in una famiglia working class laburista della Black Country inglese. Da quando Margaret Thatcher prende il potere la sua vita e quella di migliaia di persone cambia radicalmente: uomini e donne perdono il lavoro, le miniere vengono sbarrate e fabbriche chiudono i battenti. Anni dopo, a circa tremila chilometri di distanza, Raffaele mette piede in un altro stabilimento industriale, quello dell’Ilva di Taranto.
Malesangue. Storia di un operaio dell’Ilva di Taranto
L’AUTORE
Raffaele Cataldi, nato a Taranto nel 1971, è un operaio dell’Ilva dal 1997, un allenatore di portieri di calcio e un ultras della squadra della sua città. È stato un militante sindacale della Fiom per poi fondare, insieme ad altri, il Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti.
IL LIBRO
Raffaele gioca a calcio, fa il portiere, ed è un tifoso accanito del Taranto, luogo in cui è nato. Crescendo diventa l’allenatore dei portieri della prima squadra della sua città nel campionato nazionale dilettanti, ma soprattutto diventa un operaio dell’Ilva. L’ingresso nella più grande e inquinante acciaieria d’Europa gli fa vivere eventi traumatici legati al lavoro operaio, tra sfruttamento, mancanza di sicurezza e gravi effetti sulla salute. Nel 2012 i magistrati certificano che quella fabbrica è nociva per ambiente, operai e cittadini ma la produzione va avanti a colpi di decreti di diversi governi. Con i lavoratori divisi dal ricatto tra occupazione e ambiente, tra salario e salute. Quando irrompe la lotta, di fronte alle contraddizioni del suo stesso sindacato, Raffaele, insieme a un pugno di operai, fonda il Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti, che propone una forma di ambientalismo working class e costruisce un nuovo senso di comunità e solidarietà. Dando vita, tra l’altro, all’Uno Maggio tarantino, evento di musica e lotta cresciuto sempre di più negli anni. Una storia di rabbia e sangue amaro, in cui c’è chi si è ammalato, chi si è licenziato, chi ha avuto crisi familiari irreversibili e chi ha perso la vita. Una storia di amore e amicizia, di passione politica e calcistica, di speranze e delusioni, e di solitudine: quella non soltanto di un uomo, ma di un’intera classe operaia lasciata da sola ad affrontare enormi ingiustizie e a immaginare un futuro diverso
Titolo: Malesangue. Storia di un operaio dell’Ilva di Taranto
Autore: Raffaele Cataldi
Editore: Alegre
Anno: 2025
Lingua: Italiano
Isbn: 9791255600367
Come ho ucciso Margaret Thatcher
L’AUTORE
Anthony Cartwright è nato nel 1973 a Dudley, nel Black Country, e si è laureato in Letteratura angloamericana alla University of East Anglia. Dopo aver lavorato in fabbrica, in un impianto di inscatolamento carni, in diversi pub, al mercato di Old Spitalfields e per la metropolitana di Londra, è diventato insegnante di inglese in diverse scuole dell’East London e del Nottinghamshire, e ora insegna scrittura creativa e professionale all’University of the West of England a Bristol e vive a Cardiff con la sua famiglia.
IL LIBRO
Midlands, primi anni Ottanta. Sean è un bambino di nove anni cresciuto in una famiglia working class di tradizione laburista. Non si sarebbe mai immaginato niente di simile a quel che accade a partire dal giorno in cui Margaret Thatcher prende il potere.
Fino a quel momento aveva vissuto un’infanzia felice tra la grande casa dei nonni, i giochi e le risse con gli amici, le glorie e le disfatte del calcio locale. Ma adesso una persona esecrabile si affaccia quotidianamente dallo schermo della televisione, decisa a distruggere il mondo industriale in cui la sua comunità vive, a cominciare dalla fabbrica dove suo padre, esperto manutentore, ripara le macchine.
La Lady di ferro inganna anche suo padre e lo zio Eric, che all’inizio, inspiegabilmente, votano per lei. Nessuno riesce a ostacolarla mentre le sue privatizzazioni portano alla chiusura delle grandi fabbriche di Dudley distruggendo intere famiglie, a partire dalla sua.
Così Sean si mette in viaggio. Qualcuno deve fermare il treno della distruzione e vendicarsi. Non rimane altro da fare: uccidere Margaret Thatcher.
Titolo: Come ho ucciso Margaret Thatcher
Autore: Anthony Cartwright
Editore: Alegre
Anno: 2024
Lingua: Inglese
Isbn: 9791255600121
Torna agli appuntamenti di PAGINA 56