Rendella Film Club: il cineforum della Biblioteca Rendella
Dopo il grande successo di Cinecapolinea nell’ambito di Estate sul Rendella Express, l’Assessore alla Cultura del Comune di Monopoli Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” rinnovano l’appuntamento con la settima arte. Da domenica 5 ottobre 2025 prende il via Rendella Film Club, il nuovo cineforum che trasformerà la biblioteca in una sala cinematografica d’eccezione per tre domeniche al mese.
Il club inaugura la sua attività con un ricco palinsesto autunnale, strutturato in tre macro-temi mensili che guideranno il pubblico in un viaggio cinematografico ricco e variegato:
OTTOBRE – Pianeta Terra: Cinema e Ambiente. Un mese dedicato alla crisi climatica e alla bellezza fragile del nostro pianeta, con pellicole che spaziano dal documentario al biopic che uniscono impegno civile e proposte per un domani sostenibile.
NOVEMBRE – Lo Sguardo Sociale di Ken Loach. Una retrospettiva dedicata al maestro britannico Palma d’Oro a Cannes Ken Loach. Un omaggio a un regista che ha fatto del cinema uno strumento di denuncia sociale e di profonda empatia umana.
DICEMBRE – Magia di Natale. Per chiudere l’anno, un ciclo di film dedicati all’atmosfera delle feste, storie per tutte le età che celebrano lo spirito del Natale tra classici intramontabili e pietre preziose meno conosciute.
L’iniziativa conferma la volontà dell’Assessorato di rendere la Biblioteca Rendella non solo un tempio della letteratura, ma un centro culturale polifunzionale e vivo, capace di contaminare linguaggi diversi e di offrire alla comunità occasioni di incontro, intrattenimento e approfondimento di qualità. Il cinema, come la letteratura, è un potente mezzo per raccontare la realtà, emozionare e stimolare il pensiero critico.
Per info: 080.4140709 | info@larendella.it



