Pubblicati da La Rendella

Il 6 marzo in Rendella con Progetto Donna con “Riguardo alla madre. Opinione di una clownessa in gravidanza”

Giovedì 6 marzo alle ore 17.30, in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne, l’Associazione Progetto Donna ospiterà in Biblioteca Rendella l’attice Paola Meer che porterà in scena lo spettacolo teatrale Riguardo alla madre. Opinione di una clownessa in gravidanza. Se cambiamo il modo in cui veniamo al mondo, il mondo cambia. Questo è uno […]

Presentazione del libro “La città di ferro e fuoco” di Andrea Ostuni: il 5 marzo in Rendella

L’Associazione “Donne per la Citta” – Presidio del libro di Monopoli in collaborazione con il Gruppo Ellisse presenterà mercoledì 5 marzo alle ore 18.00 in Biblioteca Rendella il libro di Andrea Ostuni dal titolo La città di ferro e fuoco. “Sul finire degli anni Cinquanta la Montecatini decideva di costruire a Brindisi un enorme stabilimento […]

Talk letterario “Autori & Dintorni”: il 4 marzo in Rendella

L’Associazione di Promozione Sociale “Monopoli cultura arte e bellezza” in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli organizza martedì 4 marzo alle ore 17.00 un incontro con gli autori del Talk letterario “Autori & Dintorni”. Parteciperanno: Antonello D’Attoma che presenterà il libro Nei giardini dell’anima, Rina Bello che presenterà il libro A sud […]

Presentazione del libro Libello. Lampi ed endecasillabi di Giuseppe Fabrizio De Meo, il 28 febbraio in Rendella

Venerdì 28 febbraio alle ore 17.30 il Ctg Egnatia Monopoli presenta in Biblioteca Rendella il libro Libello. Lampi ed endecasillabi di Giuseppe Fabrizio De Meo. Intervengono Rosanna Perricci (Assessore alla Cultura), Marianna Capozza (Direttrice Biblioteca Rendella), Cosimo Lamanna (Ctg Egnatia Monopoli). Dialoga con l’autore Maria Donata Montemurri. IL LIBRO Libello è il modo affettuoso con […]

Cerimonia di premiazione New.Ton Project 2025: il 27 febbraio in Rendella

Giovedì 27 febbraio alle ore 17.30 in Biblioteca Rendella si terrà la cerimonia di premiazione della decima edizione di New.Ton Project, bando rivolto agli studenti delle classi terze, quarte e quinte del Polo Liceale “Galileo Galilei – Marie Curie” di Monopoli e alle medesime classi degli Istituti d’Istruzione Secondaria Superiore nell’anno scolastico 2024-2025. Il New.Ton […]

In Rendella We can! – Corso di formazione in lingua inglese dal 25 febbraio in Rendella

La Biblioteca Rendella promuove il primo Corso di formazione in lingua inglese a livello base, adatto a principianti e a coloro che intendono migliorare la conoscenza dell’inglese scritto e parlato con espressioni di uso comune e un vocabolario elementare. Le lezioni si svolgeranno in lingua mista con spiegazioni grammaticali in italiano e dialoghi in inglese, […]

Voxfem. Sulle tracce della voce delle donne – Anteprima: 8 e 9 marzo in Rendella

Dopo il grande successo delle scorse edizioni, torna a Monopoli, nella suggestiva cornice della Biblioteca Rendella, la rassegna multidisciplinare Voxfem. Sulle tracce della voce delle donne, promossa dall’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci, con la direzione artistica di Lorena Carbonara. Ecco il programma dettagliato delle attività: Sabato 8 marzo ore 18.45 | Presentazione del programma della […]

Corso di Coding per ragazzi nell’Hi-tech Lab, dal 19 febbraio in Rendella

La Rendella vi aspetta nel suo Hi-tech Lab per un corso base di programmazione a blocchi per aspiranti nerd dai 9 ai 16 anni. La programmazione a blocchi è uno degli strumenti più utilizzati per la progettazione di animazioni, videogiochi, adattamenti musicali. Questa attività permette di sviluppare un pensiero criptico e computazionale in modo leggero […]

Giornata Internazionale della Lingua Madre – Non tenere a freno la lingua!: il 21 febbraio in Rendella

“Parlare a qualcuno in una lingua che comprende consente di raggiungere il suo cervello. Parlargli nella sua lingua madre significa raggiungere il suo cuore”.  Nelson Mandela Il 21 febbraio è la Giornata Internazionale della Lingua Madre, indetta dall’UNESCO per promuovere la madrelingua, la diversità linguistica e culturale e il multilinguismo. La Biblioteca Rendella celebra questa […]

Rendella d’Autore | 21 febbraio 2025: Paola Caridi presenta “Il gelso di Gerusalemmme”

Venerdì 21 febbraio alle ore 17.30 nella Sala Prospero della Rendella si terrà la presentazione del libro Il gelso di Gerusalemme (Feltrinelli, 2024) di Paola Caridi in collaborazione con Ubuntu Non Solo Teatro Saluti istituzionali dell’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci. Introduce Alessandra Dalena Banchetto dei libri a cura di Mondadori Bookstore Monopoli IL LIBRO Siamo […]