“Scrittori in fasce: la mia storia per tutti” – 12 maggio 2020
Bambine e Bambini, Signore e Signori, ecco a voi le storie di Flora (3 anni) e Flavia (6 anni), le nostre prime Scrittrici in fasce! Buona visione!
This author has not written his bio yet.
But we are proud to say that La Rendella contributed 987 entries already.
Bambine e Bambini, Signore e Signori, ecco a voi le storie di Flora (3 anni) e Flavia (6 anni), le nostre prime Scrittrici in fasce! Buona visione!
La prima iniziativa web “Scrittori in fasce: la mia storia per tutti”, realizzata in collaborazione con l’Associazione culturale “Fly – Laboratorio delle Arti”, è inserita nel programma “La Rendella ti racconta…” e nell’ambito della rassegna nazionale “Il Maggio dei Libri”. Gli eventi web sono rivolti ai bambini dai 3 ai 6 anni. Inviateci le vostre storie più […]
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli nella persona dell’avv. Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” di Monopoli aderiscono per il terzo anno consecutivo alla campagna di promozione della lettura “Il Maggio dei Libri”, giunta alla sua decima edizione su tutto il territorio nazionale e promossa dal Centro per Libro e la Lettura e […]
In questi giorni di emergenza sanitaria, di chiusura obbligata delle biblioteche e di isolamento nelle nostre case a causa del dilagare dell’epidemia del Covid-19, il Web si mobilita per accorciare quanto più possibile le distanze e favorire la promozione della lettura. Moltissime case editrici italiane hanno infatti attivato diverse iniziative gratuite. Il primo consiglio è […]
La Biblioteca Rendella, a seguito del DPCM del giorno 8 marzo e successive disposizioni comunica che: la Biblioteca è chiusa al pubblico e sono pertanto sospesi gli eventi, i laboratori e il servizio di prestito a domicilio dei libri; i libri della Biblioteca possono essere restituiti senza alcun problema alla riapertura; è possibile consultare il catalogo della […]
La Biblioteca Rendella, vista l’emergenza di questi giorni, prova a restare aperta per consentire l’accesso all’utenza e alla comunità, adottando però tutte le misure igieniche e di sicurezza prescritte nell’allegato I al DPCM del 4 marzo u.s., soprattutto in riferimento all’obbligo di mantenere in ogni contatto sociale una distanza interpersonale di almeno un metro. Pertanto: […]
Il decimo libro scelto dal gruppo di lettura della Rendella è “La straniera“ di Claudia Durastanti. L’AUTORE Claudia Durastanti nasce a Brooklyn nel 1984. Il suo primo romanzo intitolato Un giorno verrò a lanciare sassi alla tua finestra (Marsilio, 2010) è l’epopea cruda, fantastica, umanissima di sei diverse giovinezze, sei modi d’intendere la vita coi suoi […]
Il nono libro scelto dal gruppo di lettura della Rendella è “Il grande romanzo dei Vangeli“ di Corrado Augias, Giovanni Filoramo. GLI AUTORI Corrado Augias, giornalista, scrittore e conduttore televisivo. Dopo diverse esperienze giornalistiche come inviato per L’Espresso, Panorama e La Repubblica, approda alla televisione e insieme al direttore di Raitre, Angelo Guglielmi, partecipa alla nascita […]
L’ottavo libro scelto dal gruppo di lettura della Rendella è “Lux“ di Eleonora Marangoni. L’AUTORE Eleonora Marangoni nasce a Roma nel 1983, laurea a Parigi in letteratura comparata e lavora come copywriter e consulente di comunicazione. Ha pubblicato il saggio Proust et la peinture italienne (Michel de Maule, 2011), il romanzo illustrato Une demoiselle (Michel de […]
Il settimo libro scelto dal gruppo di lettura della Rendella è “I ragazzi hanno grandi sogni“ di Ali Ehsani, Francesco Casolo. GLI AUTORI Alì Ehsani nasce a Kabul nel 1989. Persi i genitori all’età di otto anni, fugge dall’Afghanistan insieme a suo fratello, in cerca di un futuro migliore in Europa. Dopo un drammatico viaggio durato […]