Presentazione del libro “Quanti? Tanti!” di Sandra Lucente: il 15 aprile in Rendella

L’Associazione “Donne per la Citta” – Presidio del libro di Monopoli in collaborazione con il Polo Liceale “Galilei – Curie” presenterà martedì 15 aprile alle ore 18.00 in Biblioteca Rendella il libro di Sandra Lucente dal titolo Quanti? Tanti! Le potenze di dieci e la potenza delle domande.

Dialogano con l’autrice Loredana Ratti e Stefano Benedetto.
Letture degli studenti liceali Caterina Palmitessa e Angelo Topputi.
Intervento conclusivo dell’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci.

IL LIBRO
Dell’infinitamente grande e dell’infinitamente piccolo si sono occupati scienziati e filosofi sin dai tempi più remoti. Ci sono domande che emergono in tutti noi dinanzi a quantità molto grandi o molto piccole. Nel mondo moderno queste osservazioni diventano ancora più quotidiane: manovre economiche miliardarie, record temporali impercettibili, i Big Data o la dimensione delle particelle elementari. Questo libro torna alle semplici domande dei singoli, stupiti dalla misura del microcosmo e del macrocosmo, e lascia la risposta a grandi scienziati del passato. Così Archimede racconta di distanze siderali ed Emmy Noether spiega il mondo quantistico.
Un avventuroso percorso per misurare il numero di pagine di una biblioteca e lo spessore dei microprocessori, sentire il tempo che passa tra i secoli e gli orologi atomici, immaginare partite di scacchi e sequenze di numeri primi, senza tralasciare statistiche demografiche e variazioni di temperatura. Per un pubblico curioso e pronto alla narrazione giocosa.

L’AUTRICE
Sandra Lucente, docente di Analisi Matematica e Comunicazione della Scienza presso il Dipartimento Interateneo di Fisica della UniBa.

Ingresso libero, fino ad esaurimento posti.
Per informazioni: 080-4140709 | info@larendella.it

Rigenerazione urbana, innovazione sociale e creatività, il 14 aprile in Rendella

Lunedì 14 aprile, dalle 17.00 alle 20.00 in  Biblioteca Rendella si terrà una tappa del percorso partecipativo di UP-Urbanistica Puglia, finalizzato alla raccolta di esperienze e proposte, in vista della redazione della nuova legge urbanistica pugliese.
L’ incontro dal titolo Rigenerazione urbana, innovazione sociale e creatività è aperto alla partecipazione di cittadini, istituzioni e associazioni territoriali e prevede la partecipazione di testimoni esperti e facilitatori, che guideranno l’attività laboratoriale sui temi oggetto di discussione.
L’obiettivo è costruire insieme una visione condivisa di territorio più sostenibile e inclusiva, valorizzando il contributo di chi vive e opera quotidianamente nelle diverse comunità locali.
Processo promosso dal Dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità Urbana – Regione Puglia e finanziato dalla Struttura speciale Comunicazione istituzionale – Ufficio della Partecipazione Regione Puglia.
 

Gran Galà Lirico con Flora Marasciulo e Adriana De Serio, il 10 aprile

Nell’ambito delle attività promosse dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione, dall’Assessorato ai Servizi Sociali e dall’Assessorato alle Attività del Porto per la Settimana blu, giovedì 10 aprile alle ore 17.30, si terrà in Biblioteca Rendella il Gran Galà Lirico con la soprano Flora Marasciulo e la pianista Adriana De Serio, presenta Sandro Scarafino.

Evento a cura di ANMI – Associazione Nazionale Marinai d’Italia Gruppo di Monopoli e Capitaneria di Porto.

Ingresso libero e  gratuito fino ad esaurimento posti.

 

Il mare della speranza. Le azioni dei cittadini di Monopoli nel primo viaggio dell’Aliyah Bet, in Rendella il 5 aprile

Sabato 5 aprile 2025 alle ore 11.00, si terrà in #Rendella un incontro sul tema: Il mare della speranza. Le azioni dei cittadini di Monopoli nel primo viaggio dell’Aliyah Bet.
Saluti istituzionali del Sindaco, Angelo Annese, e dell’Assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, Rosanna Perricci.
Il Dirigente Scolastico del Polo Liceale “G. Galilei – M. Curie”, Prof. Martino Cazzorla, dialogherà con l’Architetto Nicola Napoletano.