Pubblicati da La Rendella

Naturalmentearte: il 18 ottobre in Rendella con l’artista Franco Tarantino

Mercoledì 18 ottobre alle ore 17.30 nella Sala Prospero della Biblioteca Rendella verrà presentata la monografia sull’artista Franco Tarantino, a cura della Galleria Spaziosei. Saluti del Sindaco di Monopoli Angelo Annese e dell’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci. Interviene la critica d’arte Santa Fizzarotti Selvaggi. Seguirà l’esibizione musicale del pianista Alessandro Dilorenzo. Incontro ad ingresso libero […]

“Patto di Monopoli per la Lettura”: sottoscrizione dal 5 ottobre In occasione dell’inaugurazione della Festa dei Lettori

L’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci comunica che, in occasione dell’inaugurazione della Festa dei Lettori, il prossimo 5 ottobre alle ore 9.00 sarà sottoscritto presso la Biblioteca Rendella il nuovo Patto di Monopoli per la lettura. Con il presente avviso si invitano tutti coloro che avevano già sottoscritto il patto nel 2021 a rinnovare in maniera […]

20 Ottobre 2023: La canzone di Achille, Madeline Miller

L’appuntamento di ottobre è con:  La canzone di Achille, di Madeline Miller L’AUTORE Ha un dottorato in lettere classiche alla Brown University e ha insegnato drammaturgia e adattamento teatrale dei testi antichi a Yale. Il suo primo romanzo, La canzone di Achille (Sonzogno, 2013), è stato un successo internazionale, ha vinto l’Orange Prize ed è stato tradotto […]

XIX Edizione Festa dei Lettori a Monopoli: il 5 e 6 ottobre in Rendella

Il 5 e 6 ottobre si terrà in Biblioteca Rendella la XIX Edizione della Festa dei Lettori a Monopoli, promossa dall’Associazione Donne per la città – Presidio del libro di Monopoli e organizzata in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli. Titolo dell’iniziativa Nessun Uomo è un’Isola. La lettura da Cervantes a Calvino […]

XIX Edizione Festa dei Lettori a Monopoli: la conferenza stampa il 29 settembre in Rendella

L’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci comunica che il 29 settembre alle ore 17.30 presso la Biblioteca Rendella si terrà la conferenza stampa della XIX Edizione della Festa dei Lettori a Monopoli, promossa dall’Associazione Donne per la città – Presidio del libro di Monopoli e organizzata in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli […]

Bibliopride 2023: gli appuntamenti della Rendella

L’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” aderiscono anche quest’anno al Bibliopride, la settimana nazionale delle biblioteche, giunto alla XII edizione, una festa, da svolgersi all’interno e al di fuori delle biblioteche, per sottolineare l’orgoglio bibliotecario, animata dai bibliotecari e da tutti coloro che, a vario titolo, lavorano nelle e per le […]

Stagione Teatrale 2023/2024 del Teatro Mariella: la conferenza stampa il 26 settembre in Rendella

Martedì 26 settembre alle ore 17.30 nella Biblioteca Rendella si terrà la conferenza stampa di presentazione della Stagione Teatrale 2023/2024 del Teatro Mariella, a cura dell’Associazione Ubuntu – non solo Teatro Aps e con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli. Presenzieranno alla conferenza stampa il sindaco di Monopoli Angelo Annese, l’assessora alla […]

Riforma Cartabia sulle attività delle forze di Polizia: il 26 settembre in Rendella

La Polizia Locale di Monopoli presenta in Biblioteca Rendella martedì 26 settembre dalle ore 8.30 l’incontro dal titolo Riforma Cartabia sulle attività delle forze di Polizia.  Trasparenza, Anticorruzione. Saluti del Comandante Polizia Locale Monopoli Saverio Petroni, del Sindaco di Monopoli Angelo Annese, dell’Assessore alla Polizia locale e sicurezza del Comune di Monopoli Antonella Fiume. Relatore […]

Giornate Europee del Patrimonio 2023: il 20 settembre conferenza stampa in Rendella

L’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il Polo Liceale “G. Galilei – M. Curie”, proporrà un itinerario di visita guidata denominato Patrimonio inVita. Itinerario dei beni del patrimonio culturale immateriale della Città di Monopoli che si svolgerà nel centro storico di Monopoli per valorizzare il patrimonio immateriale delle rappresentazioni popolari e della religiosità disseminate nel centro […]