Pubblicati da La Rendella

Rendella d’Autore | 25 maggio 2021: Antonella Demola presenta “La scuola mascherata”

L’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” comunicano che Rendella d’Autore, la rassegna letteraria della biblioteca dedicata agli incontri con scrittori e saggisti, si conclude con l’ultimo appuntamento il prossimo martedì 25 maggio alle ore 18.00 in diretta dalla pagina Facebook della biblioteca. Presentazione del libro La scuola mascherata di Antonella […]

9 maggio 2021: Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo – Web Event

L’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella”, in collaborazione con l’Associazione Avvocati Tribunale Monopoli, celebrano il Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo, istituito con la Legge n. 56 del 4 maggio 2007 e celebrato per la prima volta il 9 maggio dell’anno successivo. Questa ricorrenza ricorda e tributa il […]

Rendella d’Autore | 4 maggio 2021: Valentina Porzia presenta “Non solo calcio”

L’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” comunicano che il prossimo appuntamento di Rendella d’Autore, la rassegna letteraria della biblioteca dedicata agli incontri con scrittori e saggisti, si terrà martedì 4 maggio alle ore 18.00 in diretta dalla pagina Facebook della biblioteca: Presentazione del libro Non solo calcio di Valentina Porzia. Introduce […]

Libri salvati. Edizione 2021: martedì 11 maggio sui canali social della Rendella

L’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” aderiscono alla 3° edizione di Libri salvati, rassegna annuale di letture pubbliche promossa dall’Associazione italiana biblioteche (AIB) in collaborazione con l’Associazione Italiana di Public History e con il patrocino dell’Associazione Italiana Editori, per ricordare il Bücherverbrennungen, i roghi di libri avvenuti la notte del […]

7 maggio 2021: Cristina Henríquez, Anche noi l’America

Il quattordicesimo libro scelto dal gruppo di lettura della Rendella è “Anche noi l’America“ di Cristina Henríquez L’AUTORE Cristina Henríquez è autrice della raccolta di racconti Come Together, Fall Apart, che è stata Editors’ Choice del New York Times, e del romanzo “Il mondo a metà” (Fazi, 2010). I suoi lavori sono stati pubblicati su […]

2 aprile 2021: Maurizio De Giovanni, I guardiani

Il tredicesimo libro scelto dal gruppo di lettura della Rendella è “I guardiani“ di Maurizio De Giovanni L’AUTORE Scrittore di noir (e non solo), ha ottenuto larga popolarità con una serie di romanzi incentrati sul commissario Ricciardi ambientati nella Napoli degli anni ’30: “Il senso del dolore-L’inverno del Commissario Ricciardi”, “Il posto di ognuno. L’estate […]

Riapertura al pubblico delle sale della Biblioteca Rendella dal 27 aprile 2021

L’Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione avv. Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” comunicano che in seguito all’entrata in zona arancione della Regione Puglia, la Rendella riapre l’accesso alle sale per studio e consultazione esclusivamente su prenotazione a partire da martedì 27 aprile, osservando il seguente orario di apertura al pubblico: Dal lunedì […]

Maggio dei libri 2021: tutti gli eventi dedicati a Dante Alighieri

L’Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione avv. Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” di Monopoli aderiscono per il quarto anno consecutivo alla campagna di promozione della lettura Il Maggio dei Libri, giunta alla sua XI edizione su tutto il territorio nazionale e promossa dal Centro per Libro e la Lettura e dal Ministero […]

ANPI Monopoli: il 27 aprile presentazione del fotolibro su Lidia Menapace in diretta facebook dalla Rendella

Il 25 aprile, come ogni anno, l’ANPI Monopoli organizza la Festa d’Aprile. Quest’anno si rende omaggio a Lidia Menapace, antifascista, partigiana, femminista e pacifista, venuta a mancare lo scorso dicembre, vittima del Covid 19: una guida per la rinascita della sezione monopolitana che dedica alla partigiana Bruna – questo il nome di battaglia della Menapace […]