Pubblicati da La Rendella

20 febbraio 2020

Concita De Gregorio  “Il gioco del mondo: l’esercito invisibile di chi ha oggi 30 anni”   Quella dei trentenni, oggi, è una generazione smarrita. Incerto è il loro passato, e ancora più problematico il loro avvenire. La famiglia di provenienza, il lavoro che manca, le aspirazioni per un futuro che non si riesce mai davvero […]

21 marzo 2020

Alessandro Robecchi “Anime in pena. Cosa ci ha insegnato il vecchio Philip Marlowe”   A partire da un certo punto, il noir ha cominciato a raccontare molto bene le nostre vite, ad essere sin troppo rappresentativo del mondo in cui viviamo, delle nostre paure, delle nostre aspirazioni, dei nostri segreti inconfessabili. Il re del genere […]

3 aprile 2020

Marco Malvaldi “L’architetto dell’immaginario: come scrivere storie che rimangano”   Un chimico scopre l’elemento mancante della tavola periodica: l’immaginazione. Marco Malvaldi ci mostra i segreti di un laboratorio affascinante, dove si distillano – con infinito divertimento ma con altrettanto rigore – le grandi storie della letteratura.   Marco Malvaldi nasce a Pisa, consegue una laurea e un […]

Coltivare l’umano: ACLI Puglia, ARCI Puglia e Legambiente Puglia in Rendella il 17 gennaio

ACLI Puglia, ARCI Puglia e Legambiente Puglia organizzano un ciclo di incontri su sostenibilità, economia civile, biodiversità e beni comuni. L’obiettivo è trovare, attraverso approcci differenti, parole che possano tradursi in azioni comuni con particolare riferimento alle nuove generazioni. La Biblioteca Rendella ospiterà l’incontro di Monopoli venerdì 17 gennaio alle ore 9.30, pensato ed organizzato […]

Sudestival – Dallo Schermo alla Pagina. Aperitivo con l’autore: Marco Tullio Giordana e Lirio Abbate in Rendella l’11 gennaio

Sabato 11 gennaio alle ore 11.00 in Biblioteca Rendella il Sudestival presenta, per la sezione Dallo Schermo alla Pagina. Aperitivo con l’autore, il romanzo “Il Rosso e il Nero” scritto da Lirio Abbate, giornalista, scrittore e vicedirettore de L’Espresso e Marco Tullio Giordana, regista e autore cinematografico e televisivo.   IL LIBRO    Il Rosso e il […]

Riccardo Riccardi presenta “La Dinastia Ulmo”: in Rendella il 10 gennaio

Venerdì 10 gennaio alle ore 18.00 l’associazione CTG Egantia presenta l’autore Riccardo Riccardi e il suo libro “La Dinastia Ulmo. Un viaggio sospeso nel tempo tra Matera, Taranto, Martina Franca, Castellaneta, Ottaviano e Napoli” (Edizione dal Sud). L’incontro è patrocinato dal Consiglio Regionale della Puglia, dal Comune di Monopoli e dalla Casa Editrice “Edizioni dal Sud”. Saluti dell’Assessore alla […]

Rendella d’Autore | 9 gennaio 2020: Annamaria Bernardini de Pace presenta “Manuale di autodifesa per ragazze e ragazzi”

Giovedì 9 gennaio 2020 alle ore 18.30, riparte la rassegna Rendella d’Autore, promossa dall’Assessore alla cultura del Comune di Monopoli avv. Rosanna Perricci insieme alla Biblioteca Rendella. Ospite della rassegna Annamaria Bernardini de Pace che presenterà il libro “Manuale di autodifesa per ragazze e ragazzi. Piccoli e grandi diritti, da 0 a 18 anni” (I Libri di Isbn / Guidemoizzi, 2019). […]

Presentazione del libro di Carmine Pinto “La guerra per il Mezzogiorno. Italiani, borbonici e briganti 1860-1870”: l’8 gennaio in Rendella

Mercoledì 8 gennaio alle ore 17.30 l’associazione Donne per la città – Presìdio del libro di Monopoli, con il patrocinio del Comune di Monopoli, presenta in biblioteca l’ultimo lavoro editoriale del prof. Carmine Pinto, docente presso l’Università di Salerno, “La guerra per il Mezzogiorno. Italiani, borbonici e briganti 1860-1870”. Dialogherà con l’autore Cristopher Calefati, dottorando presso l’Università […]

Stagioni di Prospero: conferenza stampa in biblioteca il 9 gennaio

Giovedì 9 gennaio alle ore 17.00 in biblioteca sarà presentata alla stampa la rassegna letteraria curata dallo scrittore Nicola Lagioia, direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino. La rassegna letteraria è promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli e dalla Biblioteca Civica “Prospero Rendella”, in collaborazione con il Consorzio Teatri di Bari. Sono previsti […]

“Totemanzia. Un percorso nell’universo artistico di Antonio Brescia”: il 4 gennaio in Rendella

Sabato 4 gennaio alle ore 19.00 in Biblioteca Rendella, Pietro Brescia, maestro d’arte e fisioterapista, fondatore e presidente dell’Associazione Quadrosfera, presenta il libro “Totemanzia. Un percorso nell’universo artistico di Antonio Brescia” ultima raccolta poetica inedita dell’artista e poeta Antonio Brescia. Antonio Brescia (Monopoli, 1964-2017) ha votato la sua vita all’arte. Dopo il brillante percorso di studi all’IISS Luigi […]