Pubblicati da La Rendella

Sostenibilità ambientale e sociale – Un albero, un libro: il programma della Festa dei lettori 2025

L’Assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione del Comune di Monopoli, Rosanna Perricci, in collaborazione con l’Associazione Donne per la Città – Presidio del Libro di Monopoli e la Biblioteca Rendella, comunica che dall’8 al 19 ottobre 2025 si terrà la XXI edizione della Festa dei Lettori, promossa dall’Associazione nazionale dei Presidi del Libro. Il […]

“Tre volte Lucy” approda a Monopoli: in Rendella due appuntamenti

Dopo l’esordio a Rovereto, il festival 3 volte Lucy arriva a Monopoli per la sua seconda tappa, con la partecipazione e il sostegno del Comune di Monopoli e in collaborazione con la Biblioteca civica Prospero Rendella, il Teatro Radar e i Teatri di Bari. Da venerdì 17 a martedì 21 ottobre la rivista diretta da Nicola Lagioia, Lucy sulla cultura, si trasforma in un evento […]

Sfogliare il mondo – 7 novembre 2025: in Giappone con Pagina56

La seconda tappa del gruppo di lettura della Rendella è il Giappone con un Tokyo. Stazione Ueno di Miri Yū. L’AUTRICE Miri Yū è un’autrice sudcoreana Zainichi, ossia nata e cresciuta in Giappone da genitori sudcoreani. La sua lingua madre – con cui scrive – è il giapponese. Nel 1984 è stata costretta a lasciare il […]

Giornata Mondiale della Salute Mentale: il 10 ottobre in Rendella “Combattiamo lo stigma con la cultura”

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, venerdì 10 ottobre 2025 dalle ore 10.00 si terrà presso la Sala Prospero della Biblioteca civica “Prospero Rendella” Combattiamo lo stigma con la cultura, un evento organizzato dall’APS Jemh Session insieme al CSM Monopoli Polignano Area 5 del DSM ASL BA, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura […]

Coro di donne: un laboratorio di canto corale nel Music Lab

L’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” in collaborazione con l’Associazione Progetto Donna, promuovono Coro di donne, un laboratorio di canto corale a cura di Gaia Di Maggio. Il laboratorio si svolgerà all’interno del Music Lab della Biblioteca Rendella in sinergia con le numerose attività che quotidianamente il laboratorio musicale offre ai suoi utenti […]

Rizoma. Rassegna di incontri letterari, ultimo appuntamento l’11 ottobre in Rendella

Sabato 11 ottobre 2025, alle ore 18.30, si conclude in Biblioteca Rendella la rassegna di incontri letterari Rizoma promossa dall’Assessore alla Cultura, Rosanna Perricci, in collaborazione con il Caffé letterario di Monopoli. Narrare tra l’America latina e l’Italia vede un ospite d’onore, Adriàn Bravi, nome di spicco della nostra letteratura contemporanea. Con il suo romanzo, […]

Rendella Film Club: il cineforum della Biblioteca Rendella

Dopo il grande successo di Cinecapolinea nell’ambito di Estate sul Rendella Express, l’Assessore alla Cultura del Comune di Monopoli Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” rinnovano l’appuntamento con la settima arte. Da domenica 5 ottobre 2025 prende il via Rendella Film Club, il nuovo cineforum che trasformerà la biblioteca in una sala cinematografica […]

Serata evento dedicata al M° Gianni Lenoci, il 30 settembre in Rendella

L’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci promuove, in collaborazione con l’Associazione musicale Diapason ETS, una serata evento dedicata al M° Gianni Lenoci, che si terrà martedì 30 settembre a partire dalle 20.45 in Biblioteca Rendella. La serata si aprirà con l’Opening Talk “Gianni Lenoci” per onorare la memoria di un grande artista, pianista d’eccezione, ed esplorare […]

Puglia DOC: una rassegna cinematografica in collaborazione con la Fondazione Apulia Film Commission

L’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci promuove, in collaborazione con la Fondazione Apulia Film Commission, la rassegna cinematografica Puglia DOC, che si terrà presso la Biblioteca civica “Prospero Rendella”. L’iniziativa ha l’obiettivo di divulgare in modo capillare la cultura cinematografica nella nostra regione attraverso la proiezione di film di grande valore artistico e culturale. La rassegna […]

Giornate Europee del Patrimonio 2025 “Architetture: l’arte di costruire”

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli, nella persona dell’avv. Rosanna Perricci, e l’Assessorato al Turismo, nella persona del consigliere Francesco Alba, aderiscono alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP) previste per sabato 27 e domenica 28 settembre 2025, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Il tema delle Giornate europee del patrimonio 2025, Architetture: […]