Pubblicati da La Rendella

Il 9 marzo in Rendella con Progetto Donna: il teatro sociale contro la violenza di genere con “Sogno di una morte”

Venerdì 8 marzo alle ore 20.00, in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne, Contrada 100 – Circolo Arci Monopoli organizza in Biblioteca Rendella la proiezione del docufilm Nilde Iotti, il tempo delle donne, diretto da Peter Marcias (Italia, 2020). Intermezzo musicale a cura della pianista Alessia Benedetti. A seguire dibattito all’americana animato dalle […]

8 marzo di-verso: con il Presidio del libro di Monopoli in Rendella

Venerdì 8 marzo alle ore 17.30, in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne, l’Associazione “Donne per la Città” – Presidio del libro di Monopoli, in collaborazione con l’Accademia musicale 12note, l’associazione Il Balletto, l’Associazione Centro Arcobaleno e la compagnia “Il Teatro Verso dell’Arcadìa” organizza in Biblioteca Rendella un concerto letterario dal titolo 8 […]

Giornata internazionale dei diritti delle donne: gli incontri a Monopoli

In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne, l’Assessorato alla Cultura e l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Monopoli promuovono una serie di appuntamenti per stimolare una riflessione condivisa e creare occasioni di incontro, confronto e sensibilizzazione sul tema. Venerdì 8 marzo, ore 10.00 | Piazza Vittorio Emanuele II In cammino verso la […]

22 Marzo 2024: Demon Copperhead, Barbara Kingsolver

L’ incontro di marzo è dedicato al vincitore del Premio Pultizer 2023 L’AUTORE Barbara Kingsolver è un’autrice statunitense. Laureata in biologia, è considerata una delle scrittrici americane contemporanee più importanti. Nel 2000 le è stata assegnata la massima onorificenza statunitense in campo artistico, la National Humanities Medal, e nel 2010 ha vinto l’Orange Prize. Nel […]

Certamen Latinum Monopolitanum Vita Moresque Romanorum (XV edizione): in Rendella il 7 marzo

Giovedì 7 marzo alle ore 17.30 in Biblioteca Rendella si terrà la premiazione degli Studenti in gara per la quindicesima edizione del Certamen Latinum Monopolitanum promosso dal Polo Liceale “Galileo Galilei – Marie Curie” di Monopoli. Nell’occasione la prof.ssa Graziana Brescia, docente di Lingua e Letteratura Latina dell’Università degli Studi di Bari, terrà una Prolusione […]

Teresa Tropiano presenta Falce di Luna: in Rendella il 3 marzo

Domenica 3 marzo alle ore 17.30 in Biblioteca Rendella verrà presentato il libro Falce di luna di Teresa Tropiano. Incontro organizzato dall’Associazione “Amici di San Salvatore”, con il patrocinio del comune Città di Monopoli. Relatrice Marinella Sorino. Letture a cura di Manuela Petrosillo. Al pianoforte Simone Camarda e al flauto Alessandro Turi. Incontro ad ingresso libero […]

Corta è la notte: maratona di cortometraggi a cura del Sudestival il 2 marzo

Sabato 2 marzo in Biblioteca Rendella il SUDESTIVAL organizza una maratona di cortometraggi italiani selezionati dalla Rete dei Festival dell’Adriatico (Sudestival, Molise Cinema, Sulmona International Film Festival, Corto Dorico). In Sala Prospero verranno proiettati dalle ore 20.00: Un bacio di troppo di Vincenzo Lamagna Due battiti di Marino Guarnieri Beati i puri di cuore di Matteo Giampetruzzi La nocchiera […]

ANNI 70, il decennio più lungo del secolo breve: il 28 febbraio in Rendella

Nuovo appuntamento con gli approfondimenti musicali proposti e gestiti dai ragazzi del gruppo Ellisse. Mercoledì 28 febbraio alle ore 18.00 in Biblioteca Rendella l’incontro dal titolo ANNI 70, il decennio più lungo del secolo breve a cura del dott. Vincenzo D’Amelj Melodia. Incontro ad ingresso libero e gratuito. Per informazioni: 080.4140709 | info@larendella.it

RottedaSudEst: il 27 febbraio in Rendella

Martedì 27 febbraio alle ore 11.00 nella Biblioteca civica “Prospero Rendella” sarà presentato RottedaSudEst, il nuovo servizio dell’Amministrazione dedicato all’Orientamento e alle Politiche Giovanili realizzato in collaborazione con Informa Scarl. Interverranno il Sindaco Angelo Annese, l’Assessore alle Politiche Giovanili Antonella Fiume e il Dirigente dell’Area Organizzativa V – Servizi Sociali dott. Lorenzo Calabrese. Ingresso gratuito, fino […]

Il progetto “L’Impresa che fa cultura” fa tappa in Rendella

L’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci comunica che la Biblioteca civica “Prospero Rendella” è stata selezionata come meta di alcune visite d’istruzione nell’ambito del progetto “Scuole e Luoghi di Cultura” dal titolo L’Impresa che fa Cultura. Il progetto  è nato per iniziativa di Confindustria Bari e BAT e Tgr Puglia Rai ed è da questi realizzato con la […]