Pubblicati da La Rendella

La Biblioteca Rendella e il progetto Erasmus+ ADELE – Advancing Digital Empowerment of Libraries in Europe

La Biblioteca civica “Prospero Rendella” ha aderito al progetto Erasmus+ ADELE – Advancing Digital Empowerment of Libraries in Europe che ha l’obiettivo finale di produrre uno strumento di autovalutazione utile per le biblioteche europee per riflettere sull’uso delle tecnologie digitali. 28 bibliotecari provenienti dall’Italia, dalla Bulgaria, dall’Irlanda, dalla Finlandia, dall’Austria e dalla Repubblica Ceca, tra […]

Incontro con la scrittrice Sonia Lotti: il 16 settembre in Rendella

Sabato 16 settembre alle ore 17.00 in Biblioteca Rendella si terrà l’incontro dell’Associazione “Progetto donna” con Sonia Lotti, autrice del libro Relazioni. Saluti dell’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci. Dialoga con l’autrice la giornalista Marianna Iodice. Letture a cura di Anna Longano. Ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti. Per informazioni: info@larendella.it | 080.4140709

Seminario di studi dell’Associazione Egnathia: il 15 settembre in Rendella

L’Associazione Egnathia – Centro Studi Giuridici ed Economici sulla Crisi d’Impresa promuove venerdì 15 settembre in Biblioteca Rendella il seminario di studi Gli strumenti negoziali di soluzione delle crisi d’impresa. Evento in corso di accreditamento presso l’Ordine degli Avvocati e l’Ordine dei Commercialisti di Bari. Partecipazione gratuita riservata ad un numero massimo di 100 partecipanti. […]

Incontro del Presidio del libro con Jesús Fernández Bedmár il 12 settembre in Rendella

Martedì 12 settembre alle ore 17.30 in Biblioteca Rendella si terrà l’incontro dell’Associazione “Donne per la Città” – Presidio del libro di Monopoli con Jesús Fernández Bedmár, autore del libro ..E se Dio non esistesse?. Dialogano con l’autore l’avv. Giannicola D’Amico e il prof. Gianni Sardella. Ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti. Per informazioni: info@larendella.it | 080.4140709

Alba di note 2023: gli appuntamenti del 31 agosto e 1° settembre

L’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci comunica che anche quest’anno si terrà l’evento Alba di Note 2023, con un doppio speciale appuntamento, in occasione della popolare tradizione del bagno all’alba del 1° settembre tanto cara ai monopolitani. L’evento sarà anticipato giovedì 31 agosto alle ore 19.00 nella Biblioteca Civica “Prospero Rendella” da un incontro-dibattito a cura […]

Rendella d’Autore | 22 agosto 2023: Roberto Messina presenta “Diego Verdegiglio, un attore allo specchio”

Il 22 agosto alle ore 18.30 nella Sala Prospero della Biblioteca Rendella verrà presentato il volume Diego Verdegiglio, un attore allo specchio (Accadem editore, 2022) di Roberto Messina. Evento a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli. L’autore dialoga con con Diego Verdegiglio. IL LIBRO Il volume, arricchente e stimolante per tutti coloro che amano […]

Il 9 agosto in Rendella il Comune festeggia i neodiplomati

Mercoledì 9 agosto a partire dalle ore 10.00 il Sindaco di Monopoli Angelo Annese e l’Assessore alla Pubblica Istruzione Rosanna Perricci ospiteranno nella Biblioteca “Prospero Rendella” i ragazzi che hanno concluso con il massimo dei voti la scuola superiore: nelle scuole monopolitane sono 68 gli studenti che hanno ottenuto i 100/100, di cui 23 con lode. […]

Maestro, Biennale di Arte e Cultura, Città di Monopoli: presentazione in Rendella l’8 agosto

L’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci comunica che martedì 8 agosto alle ore 18.00 si terrà in Biblioteca Rendella, nell’ambito della prima edizione Maestro, Biennale di Arte e Cultura, Città di Monopoli a cura dell’Associazione culturale “Cibele”, la presentazione del progetto fotografico I fiori del mio giardino di Angela Brucoli con performance musicale itinerante di Banderumorose Ensamble […]

Ritratti Talks: incontro il 28 luglio in Rendella

Venerdì 28 luglio alle ore 19.00, nell’ambito del ciclo Ritratti Talks – TROVARE IL TEMPO, in Biblioteca Rendella l’incontro Tempo e memoria. È la memoria di cui tratta Proust, una facoltà dotata di vita propria: il ricordo che affiora in modo casuale e improvviso, innescato da una percezione sensoriale (il sapore delle madeleine), mette in […]

22 Settembre 2023: Il vangelo secondo Gesù Cristo, José Saramago

L’appuntamento di settembre è con:  Il vangelo secondo Gesù Cristo, di  José Saramago L’AUTORE Narratore, poeta e drammaturgo portoghese, ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura nel 1998. Costretto a interrompere gli studi secondari fece varie esperienze di lavoro prima di approdare al giornalismo che ha esercitato con successo su vari quotidiani. Dopo il romanzo […]