Pubblicati da La Rendella

PY22 | Carlos Solito

12 novembre, ore 19.00 | Biblioteca Rendella CARLOS SOLITO presenta il libro Troppa notte intorno a me Moderano Halit Tafa e Francesco Campanelli Incontro gratuito fino ad esaurimento posti, nel rispetto della normativa di sicurezza Per informazioni: Biblioteca civica “Prospero Rendella” Tel. 080 4140709 – 4140704 Torna al PROSPERO Young 2022

PY22 | Giuseppe De Bellis

12 novembre, ore 20.30 | Biblioteca Rendella GIUSEPPE DE BELLIS – direttore di Sky TG24 “I migliori di noi”: dialogo sulle nuove generazioni e il loro modo di informarsi Moderano Sara Viale e Rosa Campanelli Incontro gratuito fino ad esaurimento posti, nel rispetto della normativa di sicurezza Per informazioni: Biblioteca civica “Prospero Rendella” Tel. 080 […]

Rendella d’Autore | 3 novembre 2022: Giandomenico Vaccari presenta “Il muro scialbo”

Il 3 novembre alle ore 17.30 nella Sala Prospero della Biblioteca Rendella la presentazione del libro dal titolo Il muro scialbo di Giandomenico Vaccari. Introduce l’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci. IL LIBRO Il Muro scialbo è il racconto della vita intima e professionale di Andrea Flebas che, dopo aver stretto un patto faustiano con la cantante […]

Dal 10 al 12 novembre PROSPERO Young

Sarà totalmente dedicata ai giovani la quinta edizione della versione autunnale di PROSPERO Fest e per l’occasione si trasforma in PROSPERO Young. Per celebrare il primo lustro della rinascita della Rendella, dal 10 al 12 novembre 2022 sono previsti dieci appuntamenti con protagonisti i giovani volontari che dialogano con gli autori. La presentazione della tre […]

25 Ottobre 2022: Effimeri, Andrew O’Hagan

Il secondo incontro della stagione 2022/23 del Gruppo di Lettura, è dedicato alla letteratura europea con  Effimeri di Andrew O’Hagan L’AUTORE Andrew O’Hara è nato a Glasgow nel 1968. Collabora alla «London Review of Books», a «Esquire» e a «T», ed è autore sia di romanzi che di opere di non fiction. Stammi vicino (2013) […]

PHUTURE TALK: il 28 e 29 ottobre in Rendella

In Biblioteca Rendella venerdì 28 e sabato 29 ottobre tre incontri firmati PhEST, il festival internazionale di fotografia e arte ideato e diretto da Giovanni Troilo, in collaborazione con la curatrice Arianna Rinaldo. FUTURO è il tema di questa settima edizione del festival a Monopoli che si concluderà il 1° novembre. PhUTURE – talk di approfondimento […]

Rendella d’Autore | 30 ottobre 2022: Dada Medico presenta “Pensieri Pop vol. 2”

Il 30 ottobre alle ore 17.30 nella Sala Prospero della Biblioteca Rendella la presentazione del libro dal titolo Pensieri Pop vol. 2 di Dada Medico. Introduce l’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci. L’autrice dialoga con Alessio Rega e Cristiano Carriero. Incontro in collaborazione con la libreria La coccinella Monella. IL LIBRO “Cosa sono i Pensieri Pop? Un […]

Rendella d’Autore | 27 ottobre 2022: Diego Ponzin presenta “La struttura del giallo e del nero”

Il 27 ottobre alle ore 17.30 nella Sala Prospero della Biblioteca Rendella la presentazione del libro dal titolo La struttura del giallo e del nero di Diego Ponzin. Introduce l’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci. L’autore dialoga con Marina Barletta. Letture a cura di Giuliana Corbascio. Incontro in collaborazione con Donne per la città – Presidio […]

Presentazione della Stagione Concertistica dell’Associazione Amici della Musica “Orazio Fiume”: venerdì 21 ottobre in Redella

Venerdì 21 ottobre alle ore 18.00 presso la Sala Prospero della Biblioteca Rendella, si terrà la conferenza stampa di presentazione della 43ª Stagione Concertistica dell’Associazione Amici della Musica “Orazio Fiume”. Interverranno il Sindaco di Monopoli Angelo Annese, l’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci, il Presidente dell’Associazione Amici della Musica “Orazio Fiume” Raffaele Palmieri e il Presidente […]

Presentazione di “ApuliAntiqua – Early Music Festival”: martedì 18 ottobre in Rendella

L’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci comunica che martedì 18 ottobre alle ore 18.00 si terrà in Biblioteca Rendella la conferenza stampa di presentazione del cartellone musicale dell’edizione 2022 di ApuliAntiqua – Early Music Festival. Nel corso dell’appuntamento saranno illustrati i contenuti dei singoli concerti e gli ospiti, di livello anche internazionale, presenti nella rassegna. Con […]