Pubblicati da La Rendella

NATUS in Rendella

Tutti gli appuntamenti di Natale della Biblioteca Civica Prospero Rendella.   Tutte le domeniche, ore 18.00: L’ora del racconto 2/12: I giganti della montagna di Luigi Pirandello (consigliato a partire dagli 8 anni) 9/12: Christmas story. Il Natale di Auggie Wren di Paul Auster (consigliato a partire dagli 8 anni) 16/12: Il piccolo Babbo Natale […]

Personal Branding Canvas: workshop in biblioteca il 29 novembre

Giovedì 29 novembre alle ore 16.00  in biblioteca si terrà il workshop “Personal Branding Canvas per promuovere la propria professionalità“. L’incontro rientra nelle iniziative di orientamento al mercato del lavoro promosse dallo sportello Informagiovani e, nello specifico, illustrerà l’utilizzo del Personal branding Canvas, strumento collaborativo, snello e accattivante che aiuterà i partecipanti a sviluppare velocemente la propria immagine […]

Autori in biblioteca: ricordo di Alessandro Leogrande il 27 novembre in Rendella

Martedì 27 novembre alle ore 18.00 in biblioteca, l’associazione Donne per la città – Presìdio del libro di Monopoli presenta “I nomi di Alessandro…“, incontro per ricordare lo scrittore Alessandro Leogrande ad un anno dalla sua scomparsa. L’iniziativa promossa dalla Regione Puglia – Assessorato all’Industria Turistica e Culturale, in collaborazione con l’Associazione Presìdi del libro.

Un arcobaleno, in tutti i sensi, nel buio: Marta Telatin venerdì 23 novembre in biblioteca

Venerdì 23 novembre alle ore 18.00 in biblioteca, AlexOtt e A.N.M.I. Monopoli presentano il libro di Marta Telatin “In tutti i sensi” [Pegasus edizioni, 2018]. Interviene Nicoletta Uccellini, Presidente U.I.C.I. Monopoli. Letture a cura di Mariangela Calcagnini. Durante l’incontro saranno esposte alcuni dipinti e manufatti realizzati dall’Unione Italiana ciechi e ipovedenti – Sezione di Monopoli “Giuseppe Fucà”. L’incontro verrà accompagnato […]

Finestre aperte sulle acque sotterranee: giovedì 22 novembre in biblioteca

Giovedì 22 novembre in biblioteca alle ore 17.00 verranno resi noti tutti i dati rilevati durante il progetto finanziato dalla Regione Puglia con la L.R. 45 del 2013, a firma di Fabiano Amati, per «l’esplorazione dei fenomeni carsici di recente scoperta» con l’incontro “Finestre aperte sulle acque sotterranee: l’esplorazione speleologica incontra la ricerca scientifica”. L’incontro […]

Distretto Produttivo Puglia Creativa: martedì 20 novembre in biblioteca

Martedì 20 novembre alle ore 16.00 si svolgerà in biblioteca l’incontro CREATIVI, DI COSA AVETE BISOGNO PER DIVENTARE GRANDI?: Traccia con noi il tuo percorso di sviluppo a cura del Distretto Produttivo Puglia Creativa. Il Distretto Produttivo Puglia Creativa, Partner del Progetto TRACES – TRansnational Accelerator for a Cultural and Creative EcoSystem, finanziato dal programma di cooperazione […]

Pomeriggi da brivido: Halloween in Rendella il 31 ottobre e l’1 novembre

Mercoledì 31 Ottobre e giovedì 1 Novembre dalle 17.30 alle 19.00 vieni a trascorrere un pomeriggio MOSTRUOSO in biblioteca!!! Letture spaventose e attività orripilanti a cura della biblioteca e in collaborazione con Elecreazioni  per bambine e bambini dai 5 ai 7 anni Per info e prenotazioni info@bibliotecacivicamonopoli.it | 080.4140709

Corso di Formazione per i Professionisti dell’Età Evolutiva e della Genitorialità: il 30 e 31 ottobre in biblioteca

Il 30 e 31 Ottobre nella Sala eventi della biblioteca, l’Amministrazione comunale organizza un Corso di Formazione per i Professionisti dell’Età Evolutiva e della Genitorialità su “Educazione digitale: bullismo, cyberbullismo e gioco d’azzardo in età evolutiva quale espressione di disagio giovanile”, suddiviso in tre moduli per una durata complessiva di 14 ore e per il quale è stato chiesto l’accreditamento all’Ordine degli […]

PF18 | 23 ottobre: Conferenza Stampa

Il 23 ottobre in biblioteca si è tenuta la conferenza stampa del PROSPERO Fest. Sono intervenuti il Sindaco di Monopoli Angelo Annese, l’Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione Rosanna Perricci, il dirigente dell’Area I – Affari generali e sviluppo locale Pietro D’Amico e le associazioni territoriali che partecipano alla rassegna.   Torna alla galleria media del PROSPERO Fest