Pubblicati da La Rendella

Un attestato per i dipendenti collocati a riposo: il 21 marzo in Rendella

Dal 2018 ad oggi sono stati ben 70 i dipendenti del Comune di Monopoli che sono stati collocati a riposo a conclusione del percorso lavorativo presso l’Ente. Martedì 21 marzo alle ore 10.30 in Biblioteca Rendella il Sindaco Angelo Annese consegnerà loro un attestato per l’impegno profuso nella vita professionale a servizio della collettività. Sarà l’occasione […]

28 Marzo 2023: Ritagli di giornale, Rocco Casulli

Il secondo libro scelto da Pagina 56 per l’appuntamento di marzo è il graphic novel: Ritagli di giornale, di Rocco Casulli L’AUTORE Rocco Casulli, classe 1998, ha frequentato la scuola di fumetto, disegno e illustrazione “Grafite”, attualmente continua con il suo lavoro e studio presso l’Accademia di Brera a Milano. Ha lavorato  alla colorazione del […]

28 Marzo 2023: Nemico, amico, amante…, Alice Munro

Il libro scelto da Pagina 56 per l’appuntamento di marzo è: Nemico, amico, amante… del premio Nobel 2013 Alice Munro L’AUTORE Alice Munro è la più importante autrice canadese contemporanea, “maestra del racconto breve”. È cresciuta a Wingham, Ontario. I suoi racconti, ambientati perlopiù nelle piccole cittadine dell’Ontario sudoccidentale, mescolano osservazione precisa della realtà sociale […]

Evento Lions in Rendella il 18 marzo

In occasione della premiazione del concorso Un poster per la pace il Lions Club Monopoli organizza, con il patrocinio del Comune di Monopoli, sabato 18 marzo alle ore 16.00 nella Sala Prospero della Biblioteca Rendellaha un incontro su Educazione: itinerario di Pace?. Interverranno Don Antonio Esposito, cappellano dell’IRCSS di Castellana Grotte e Mons. Giuseppe Favale, Vescovo […]

SUDESTIVAL: terzo ed ultimo appuntamento in Rendella

Venerdì 17 marzo alle ore 17.00 in Biblioteca Rendella, terzo appuntamento con il SUDESTIVAL, festival del cinema italiano giunto alla sua 23^ edizione. Nella Sala Prospero della biblioteca sarà presentato il libro Il Mereghetti: dizionario dei film (Baldini+Castoldi, 2022) con l’autore Paolo Mereghetti. A seguire tavola rotonda su Il futuro del cinema, tra festival, sale […]

Arte, musica, teatro e Prospero Fest: presentazione degli eventi

Arte, musica, teatro e PROSPERO Fest. Si muovono su queste direttrici gli eventi programmati dagli Assessorati al Turismo e alla Cultura del Comune di Monopoli che si svolgeranno a partire da marzo fino alla prossima estate. Gli eventi saranno presentati, alla presenza dei protagonisti, nel corso di specifiche conferenze stampa secondo il seguente calendario: Giovedì […]

“Arte in Comune”: presentazione dello studio il 15 marzo in Rendella

L’Assessorato alla Cultura ha rilevato l’esigenza di procedere ad uno studio analitico del patrimonio artistico comunale non musealizzato, al fine di garantire la restituzione di tale patrimonio latente alla comunità e ai visitatori evitando, al contempo, che tali opere versino in stato di abbandono con rischi di danneggiamento o dispersione. Il lavoro è stato commissionato […]

Proiezione del documentario storico “Quota 141” di Pietro Pipoli: in Rendella il 15 marzo

L’Assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella“ propongono, su istanza dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci – Sezione di Monopoli, la proiezione del documentario storico “Quota 141” di Pietro Pipoli. L’incontro sarà dedicato agli studenti delle scuole secondarie di primo grado della Città di Monopoli e si terrà nella […]

Corso gratuito di BLSD/PBLSD DAN: in Rendella il 14 marzo

Martedì 14 marzo alle ore 9.30 in Biblioteca Rendella i terrà il Corso gratuito di BLSD/PBLSD DAN a cura di Rescue Life APS, con il patrocinio del Comune di Monopoli. Per informazioni e prenotazioni telefonare al num. 392-1682009 o scrivere all’indirizzo mail info@rescuelife.it

Giornata internazionale dei diritti della Donna: mercoledì 8 marzo incontro speciale di “Rendella dei bambini”

In occasione della ricorrenza della Giornata internazionale dei diritti della Donna, l’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” promuovono un appuntamento speciale di Rendella dei Bambini. La Giornata internazionale dei diritti della Donna che ricorre l’8 marzo di ogni anno, celebra il valore e l’importanza delle donne nella società, le lotte […]