Pubblicati da La Rendella

1 Aprile 2022: I Greenwood, Michael Christie

Il libro scelto dal Gruppo di Lettura, per l’appuntamento di aprile è I Greenwood di Michael Christie L’AUTORE Michael Christie, tra gli scrittori più acclamati del Canada, è stato anche falegname. I Greenwood, un successo internazionale, è stato selezionato per i più prestigiosi premi letterari canadesi, tra cui lo Scotiabank Giller Prize, e diventerà presto una […]

Presentazione del libro di Maria Grazia Palazzo “Toto corde”: il 9 aprile in Rendella

Il 9 aprile alle ore 17.30 l’Associazione Progetto Donna presenta in Biblioteca Rendella il libro dal titolo Toto corde di Maria Grazia Palazzo. Introduce l’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci. Dialoga con l’autrice Lucia Pavone. Interviene Antonella Saracino. Intermezzi musicali a cura di Irene Tripodi e Claudia Pulvirenti. IL LIBRO «Maria Grazia Palazzo disegna e stende gli […]

Rendella d’Autore | 30 marzo 2022: Eric Gobetti presenta “E allora le foibe?”

Il 30 marzo alle ore 17.30 nella Sala Prospero della Biblioteca Rendella la presentazione del libro dal titolo E allora le foibe? di Eric Gobetti. Introduce l’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci. Interviene Valentino Lenoci. L’autore dialoga con Martino Cazzorla. Incontro in collaborazione con ANPI – Sezione Monopoli. IL LIBRO «E allora le foibe?» è diventato […]

Rendella d’Autore | 24 marzo 2022: Giampiero Risimini presenta “I racconti del maestrale”

Il 24 marzo alle ore 17.30 nella Sala Prospero della Biblioteca Rendella la presentazione del libro dal titolo I racconti del maestrale di Giampiero Risimini. Introduce l’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci. L’autore dialoga con Achille Chillà. In collegamento l’illustratrice Antonella Ficarra. IL LIBRO C’è qualcosa che unisce le vicende umane di un avvocato di provincia a […]

Rendella d’Autore | 10 marzo 2022: Pierpaolo De Pasquale presenta “La sindrome di Münchausen per procura”

Il 10 marzo alle ore 17.30 nella Sala Prospero della Biblioteca Rendella la presentazione del libro dal titolo La sindrome di Münchausen per procura. Analisi criminologica di madri abusanti e bambini abusati di Pierpaolo De Pasquale. Introduce l’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci. L’autore dialoga con Emanuela Barbarito, psicologa e psicoterapeuta. IL LIBRO Il volume, attraverso […]

PF19 | 16 novembre: le foto della giornata

Tra gli ospiti della ottava giornata: Edmondo Bruti Liberati, Andrea Cedrola, reading-spettacolo a cura di Atempoperso, spettacolo musicale con Teresa Ludovico e i Radiodervish, notte bianca in biblioteca a cura della Libreria “La Fabbrica delle Parole”.   Torna alla galleria media del PROSPERO Fest 2019