Pubblicati da La Rendella

Chiusura sale studio e lettura nella mattina di giovedì 18 febbraio

Si avvisano gli utenti che giovedì 18 febbraio dalle ore 9 alle ore 14.00 le sale studio e lettura saranno chiuse al pubblico per poter effettuare la pulizia e la manutenzione dei condizionatori. Saranno garantiti i servizi di prestito/restituzione, esclusivamente su prenotazione. L’accesso alle sale sarà possibile nuovamente nel pomeriggio. Ci scusiamo per il disagio.

5 febbraio 2021: Kazuo Ishiguro, Notturni

L’undicesimo libro scelto dal gruppo di lettura della Rendella è “Notturni“ di Kazuo Ishiguro. L’AUTORE Nato a Nagasaki nel 1954 e trasferitosi con la famiglia in Inghilterra nel 1960, Kazuo Ishiguro è insieme a Rushdie, Kureishi, Coetzee, un autore raffinatissimo e fecondo, capace di arricchire l’immaginario transculturale della letteratura inglese. Il Giappone postbellico fa da sfondo […]

Rendella d’Autore | 9 febbario 2021: presentazione del libro di Gianni Lenoci “Alchimia dell’istante. Riflessioni e paradossi di un improvvisatore”

Primo appuntamento dell’anno 2021 di “Rendella d’Autore”, la rassegna letteraria promossa dall’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci insieme alla Biblioteca Rendella, dedicata agli incontri con scrittori e saggisti. Martedì 9 febbraio alle ore 18.00 in diretta sulla pagina Facebook della biblioteca, la Rendella presenta il libro di Gianni Lenoci “Alchimia dell’istante. Riflessioni e paradossi di un […]

Rendella d’Autore 2021

L’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” comunicano che ogni martedì a partire dal 9 febbraio fino al mese di aprile ritorna “Rendella d’Autore”, la rassegna letteraria della Biblioteca dedicata agli incontri con scrittori e saggisti. Per questa speciale edizione della rassegna, esclusivamente in modalità streaming, saranno proposti, con cadenza quindicinale, […]

Giorno della Memoria 2021: gli eventi digitali della Rendella

Cosa è successo in Rendella durante la settimana dal 26 al 30 gennaio dedicata alla ricorrenza del Giorno della Memoria? Rubriche, letture, incontri con le scuole ed eventi digitali.   Martedì 26 e venerdì 29 gennaio Letture in live streaming sulla Shoah con oltre 300 studenti dell’Istituto Comprensivo “C. Bregante – A. Volta” di Monopoli […]

Aggiornamento dei giorni di apertura della Biblioteca Rendella dal 1° febbraio al 5 marzo 2021

L’Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione avv. Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” comunicano che, in ottemperanza al DPCM del 14 gennaio e per venire incontro alle esigenze della cittadinanza, la Rendella osserverà temporaneamente a partire dal 1 febbraio fino al 5 marzo 2021 il seguente orario di apertura al pubblico: Dal lunedì […]

Giorno della Memoria 2021: un’intera settimana di eventi digitali in Biblioteca Rendella

L’Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione avv. Rosanna Perricci intende realizzare, in occasione della ricorrenza del Giorno della Memoria, che si tiene il 27 gennaio di ogni anno, un’intera settimana dedicata a questo tema dal 26 al 30 gennaio 2021 proponendo rubriche, letture ed eventi digitali attraverso i canali social istituzionali della Biblioteca Rendella: Mercoledì […]

Avviso agli utenti: chiusura domenica 17 gennaio e nei fine settimana

In ottemperanza al DPCM del 14 gennaio 2021 “il servizio di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura di cui all’articolo 101 del codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, è assicurato, dal lunedì al venerdì, con esclusione dei […]

La Rendella in contrada: da martedì 19 gennaio attivo il servizio di prestito nelle sedi URP delle contrade Cozzana e Antonelli

Da martedì 19 gennaio prende il via il servizio di prestito librario della Biblioteca Rendella nelle sedi URP delle contrade Cozzana e Antonelli. Il Comune di Monopoli attiva due sportelli decentrati dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico nelle contrade Cozzana e Antonelli. Le due sedi saranno presentate sabato 16 gennaio alle ore 19.30 (Cozzana) e domenica 17 gennaio […]

Leggere parole – Biblioteche in Terra di Bari ai tempi del Covid19: martedì 12 gennaio in streaming

Una riflessione in tempi di Covid-19, intorno al tema della Cultura in Terra di Bari, tra la dimensione locale e una proiezione ultra-territoriale, tra la necessità di limitare incontri e spostamenti e la possibilità di superare i confini territoriali attraverso la “rete”, di fatto trasformando una “crisi” in “opportunità”. Sei incontri online con dibattiti, tavole […]