Pubblicati da La Rendella

One Book, One Goal: il nostro contributo video per il Bibliopride 2021

In occasione della 10° Settimana nazionale delle Biblioteche – Bibliopride, promossa dall’Associazione Italiana Biblioteche (AIB), ecco il nostro contributo video a sostegno della campagna “Le biblioteche per l’Agenda 2030”. One Book, One Goal 17 libri per 17 obiettivi per approfondire i temi dell’Agenda 2030, riflettendo insieme sul futuro delle persone e del pianeta.     […]

Rendella d’Autore | 7 ottobre 2021: Elianda Cazzorla presenta “Tela di Taranta”

Il 7 ottobre alle ore 18.00 nella Sala Prospero della Biblioteca Rendella la presentazione del libro di Elianda Cazzorla dal titolo Tela di Taranta. Introdurrà l’incontro l’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e dialogherà con l’autrice il prof. Carmine Tedeschi.   IL LIBRO Una valigia parte dal Sud e arriva al Nord, a casa di Ada. […]

Dal mese di ottobre 2021 torna “Rendella d’Autore”

Dal mese di ottobre 2021 torna “Rendella d’Autore”. L’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” comunicano che nel mese di ottobre riprende “Rendella d’Autore”, la rassegna letteraria della Biblioteca dedicata agli incontri con scrittori e saggisti, e ai dibattiti culturali. Si parte il 7 ottobre alle ore 18.00 con la presentazione […]

Un libro per tutti i bambini nati a Monopoli nel 2020: consegna il 5 ottobre in Biblioteca Rendella

L’Assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione avv. Rosanna Perricci comunica che, in seguito al conseguimento della qualifica di “Città che Legge” per il biennio 2020-2021 riconosciuta a quelle città che si impegnano a svolgere sul proprio territorio politiche di promozione della lettura, il Comune di Monopoli ha aderito al progetto “Il sesto senso”, nato […]

Festa dei lettori 2021: dal 1 al 3 ottobre

Anche quest’anno l’Associazione Donne per la città –  Presidio del libro di Monopoli promuove la Festa dei lettori 2021, giunta alla sua 17° edizione. Tema “L’invenzione del presente”: in un mondo in cui la pandemia ha condizionato il vivere e le abitudini di tutti noi i “libri” diventano un elemento a cui aggrapparsi, un simbolo […]

La Rendella all’incontro ArtLab 2021 del 22 settembre

Il 22 settembre dalle 12.00 alle 13.30 la Biblioteca Rendella ha partecipato all’incontro di ArtLab 2021 tenutosi a Bergamo dal titolo “Spazi e servizi delle biblioteche pubbliche: lezioni dalla pandemia“. ArtLab è una piattaforma indipendente italiana dedicata all’innovazione delle politiche, dei programmi e delle pratiche culturali promossa dal 2006 dalla Fondazione Fitzcarraldo, centro indipendente che svolge […]

Bibliopride 2021 in Rendella: dal 28 settembre al 3 ottobre

L’Assessore alla Cultura avv. Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” aderiscono anche quest’anno alla 10° Settimana nazionale delle Biblioteche – Bibliopride, promossa dall’Associazione Italiana Biblioteche (AIB). Il Bibliopride 2021 è dedicato a “Le biblioteche per l’Agenda 2030” e si inserisce nel “Festival dello sviluppo sostenibile”, la più grande iniziativa italiana organizzata per sensibilizzare […]

Presentazione del libro “Monopoli: una città da favola”: il 26 settembre in Rendella

Domenica 26 settembre alle ore 10.00 si terrà in Biblioteca Rendella la presentazione del volume “Monopoli: una città da favola” (Gemma Edizioni, 2021)  scritto dagli alunni dei quattro istituti comprensivi “V. Intini”, “G. Modugno-G. Galilei”, “M. Jones-O. Comes”, “C. Bregante-A. Volta”. Il volume è il risultato del progetto “Una Città da Favola” al quale la […]

Giornate Europee del Patrimonio 2021: il programma degli eventi

Presentato il programma degli eventi delle Giornate Europee del Patrimonio (GEP) previste per sabato 25 e domenica 26 settembre 2021 a cui aderiscono l’Assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione avv. Rosanna Perricci e l’Assessore al Turismo Cristian Iaia, in collaborazione con la Biblioteca civica “Prospero Rendella” e con il Polo Liceale “G. Galilei – […]

Giornate Europee del Patrimonio 2021: conferenza stampa

L’Assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione Rosanna Perricci e l’Assessore al Turismo Cristian Iaia, in collaborazione con la Biblioteca civica “Prospero Rendella”, aderiscono alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP) previste per sabato 25 e domenica 26 settembre 2021, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. “Patrimonio culturale: TUTTI inclusi!” è il tema scelto dal Ministero della Cultura, prendendo spunto da quello […]