Prospero Fest 2024: conferenza stampa il 28 maggio in Rendella

Martedì 28 maggio alle ore 18.00 in Biblioteca Rendella sarà presentato alla stampa Prospero Fest 2024, il cartellone di eventi di promozione culturale che si svolgerà dal 16 al 21 giugno 2024 al porto vecchio di Monopoli (ingresso libero).

Il Prospero Fest festeggia nel 2024 la sua sesta edizione e lo fa con un programma come sempre ricco di ospiti di spessore nazionale, dibattiti che si legano al presente e al futuro del nostro Paese. Dai temi della comunicazione a quelli relativi all’attualità e alle vicende geopolitiche contemporanee, dalla letteratura alla filosofia, dalle violenze di genere ai temi della giustizia.

Ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti.
Seguite tutte le novità della rassegna su www.prosperofest.events.

Per informazioni: 080-4140709 | info@larendella.it

Recruiting day per la grande distribuzione organizzata: il 28 maggio in Rendella

L’Assessorato alle Politiche Giovanili comunica che Porta Futuro Bari e lo sportello di orientamento e informazione RottedaSudEst del Comune di Monopoli organizzano un evento di selezione ospitato dalla Biblioteca Rendella di Monopoli, finalizzato alla ricerca di nuove risorse da inserire nella Grande Distribuzione Organizzata.

Il recruiting day si svolgerà martedì 28 maggio alle ore 9.30 per ricercare le seguenti figure professionali: addetti vendita, da impiegare in supermercati locali; addetti vendita, da impiegare nei punti vendita di shop per la casa locali; banconisti di Reparto Macelleria, con pregressa esperienza; e banconisti di Reparto Salumeria, con pregressa esperienza.
La ricerca è aperta anche a profili da formare e inserire in tirocinio, fatta eccezione dei banconisti di macelleria e salumeria, per i quali l’esperienza è obbligatoria.
La selezione sarà gestita da Gi Group, l’agenzia per il lavoro mandataria delle ricerche per le imprese locali, ed è rivolta a candidati diplomati residenti nei comuni di Monopoli, Polignano a Mare, Conversano, Castellana Grotte, Mola di Bari e paesi limitrofi (entro un raggio di 10-15 km).

L’evento di selezione si terrà nella Sala Prospero della Biblioteca Rendella e avrà inizio a partire dalle ore 9.30 con una breve presentazione delle posizioni aperte, a seguire i colloqui si svolgeranno in ordine di arrivo fino a completamento dei presenti, non oltre le ore 13.30.

Per prendervi parte è necessario preparare il proprio cv in cartaceo o in digitale e compilare il seguente modulo prenotazione.

Monopolele. Mediterranean Ukulele Festival: conferenza stampa il 23 maggio in Rendella

Manca pochissimo a Monopolele – Ukulele Mediterranean Fest, il più grande festival di ukulele d’Italia che, per il terzo anno consecutivo, porterà 40 artisti internazionali nelle location più suggestive di Monopoli. L’appuntamento con la musica da tutto il mondo è dal 30 maggio al 2 giugno.

La presentazione dei quattro giorni di performance è in programma per giovedì 23 maggio alle ore 17.30 alla Terrazza della Biblioteca Rendella. All’incontro parteciperanno il sindaco di Monopoli Angelo Annese, il Consigliere Comunale delegato al Turismo Francesco Alba e Mauro Minenna, organizzatore e socio dell’associazione senza scopo di lucro Voltare Pagina ETS che organizza l’evento, con la direzione artistica di MCGraffio.

Il festival è patrocinato dal Comune di Monopoli e PugliaSounds, il progetto della Regione Puglia a sostegno degli operatori e degli artisti pugliesi del settore musicale. Media Partner dell’evento RadioNorba.

Ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti.
Per informazioni: www.monopolele.com

Conferenza internazionale di Immunologia Traslazionale: a Monopoli dal 22 al 25 maggio

Ha preso il via oggi la Conferenza internazionale di Immunologia Traslazionale che si terrà a Monopoli dal 22 al 25 maggio.
L’evento è organizzato dalla Società Italiana di Immunologia (www.siica.it) sotto i patrocini del Comune di Monopoli, dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, del Polo Liceale “Galileo Galilei” e del Conservatorio “Nino Rota”.

Le sessioni plenarie si terranno presso l’Auditorium Radar. Il Castello di Carlo V, la Biblioteca Comunale “Prospero Rendella” e Palazzo Palmieri ospiteranno invece sia attività scientifiche congressuali che divulgative per la cittadinanza su importanti temi di Sanità Pubblica.

Ci sarà la possibilità di interagire con i massimi esperti mondiali in materia di vaccini, oncologia, autoimmunità, infezioni e molte altre malattie immunologiche. Tra i nomi dei molti scienziati presenti all’evento, segnaliamo quelli dei Prof. Alberto Mantovani, Rino Rappuoli, Marco Colonna, Michael Caligiuri, oltre all’intero direttivo della Società Italiana di Immunologia.
Questo progetto è mirato a creare una forte interazione tra il mondo della scienza e la società civile in un contesto unico e ricco di storia.
Per conoscere il programma completo clicca qui.

Rendella game Hub: il 26 maggio in Rendella

Domenica 26 maggio alle ore 16.30 l’Associazione Ludica 99 Corsari tornano a fare rotta sulla Rendella con un pomeriggio dedicato ai giochi da tavolo.

Attività gratuita riservata a giocatori dai 14 ai 99 anni.
Per informazioni: info@larendella.it | 080.4140709

Diritti in gioco: il 15 maggio in Rendella

Mercoledì 15 maggio alle ore 17.30 in Biblioteca Rendella, l’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci promuove un Diritti in gioco: laboratorio ludico-ricreativo intergenerazionale sui diritti legati alla genitorialità a cura della Cooperativa Itaca.
L’attività rientra tra le attività proposte dai sottoscrittori del Patto di Monopoli per la lettura.

Conducono l’incontro la dott.ssa Isabella Gimmi e la dott.ssa Silvia Susca, psicologhe psicoterapeute esperte in tema di genitorialità e terapia familiare.

Ingresso libero, su prenotazione telefonando al 329-8406890.

Rendella d’Autore | 10 maggio 2024: Francesco Tropiano presenta “Manuale Pratico di Comunicazioni Radio Marittime GMDSS per i pescatori”

Il 10 maggio alle ore 17.30 nella Sala Prospero della Biblioteca Rendella si terrà la presentazione del libro Manuale Pratico di Comunicazioni Radio Marittime GMDSS per i pescatori – 2° edizione (C&C Arti Grafiche snc, 2024) di Francesco Tropiano.
L’evento è a cura dell’Assessorato alla Cultura e dell’Assessorato alle Risorse del Mare del Comune di Monopoli.

Introducono l’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e l’Assessore alle Risorse del Mare Vincenzo Laneve.
Apertura presentazione a cura di Michele Suma.
Modera Pierantonio Munno.
Intervengono il Contrammiraglio (CP) Vincenzo Leone (Direttore Marittimo della Puglia e della Basilicata jonica), il T.V. (CP) Gennaro Moccia (Comandante Ufficio Circondariale Marittimo di Monopoli) e il C.L.C. Simone Quaranta (Direttore Centro di addestramento Gente di mare – THESI di Mola di Bari).

IL LIBRO
Il nuovo manuale vuole essere un valido strumento per il comparto della pesca per rafforzare la sicurezza in mare attraverso le comunicazioni radio marittime. La conoscenza del nuovo sistema GMDSS, l’uso di apparecchiature radio digitali e le procedure da eseguire in caso di Soccorso, Urgenza, Sicurezza e Routine, sono fondamentali. La notevole esperienza e competenza in materia di sicurezza radio acquisita dall’autore nel percorso lavorativo su navi mercantili, hanno permesso di realizzare un manuale pratico radio di grande utilità per tutti coloro che lavorano su unità da pesca.

L’AUTORE
Francesco Tropiano (Monopoli, 1954) si diploma nell’anno 1972 da Allievo Ufficiale radiotelegrafista di bordo, presso l’Istituto Professionale di Stato per le attività marinare di Monopoli. Dopo il servizio di leva in Marina, supera il concorso pubblico presso il Ministero delle Poste e Telecomunicazioni a Roma e riveste il ruolo di Ufficiale radiotelegrafista su navi mercantili. Nel 2000 consegue il certificato radio GMDSS, obbligatorio per Comandanti e Ufficiali di coperta, necessario per le nuove procedure digitali su apparecchiature radio e satellitari.
Nel 2005, a seguito di innovazioni tecnologiche e fine della radiotelegrafia, frequenta un corso di formazione presso l’Istituto Professionale IPSIAM di Molfetta, necessario per sostenere l’esame in Capitaneria di Porto e acquisire il titolo di Padrone Marittimo al traffico. Successivamente, imbarca da 3° Ufficiale di Coperta e da primo Ufficiale radio GMDSS. Dal 2007 al 2008, insegna il nuovo sistema radio GMDSS al personale marittimo, presso la scuola di alta formazione professionale, la THESI di Mola di Bari. Dal 2012, al termine della sua esperienza lavorativa in mare, si dedica ad altre attività e alla formazione marittima.

A tutti i partecipanti all’evento, verrà consegnata copia gratuita del manuale radio.

Ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti.
Per informazioni: 080-4140709 | info@larendella.it

Presentazione del libro di Francesco Alò: il 9 maggio in Rendella

Giovedì 9 maggio alle ore 17.30 l’Associazione Donne per la città – Presidio del libro di Monopoli vi invita all’incontro con l’autore Francesco Alò in Biblioteca Rendella. Verrà presentato il libro Vinde de Tèrre alla Pònde di Tréve in un recitar cantando in omaggio al dialetto monopolitano e alle ragazze in fiore sulla “panchina dei ricordi”.

Saluti istituzionali dell’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci.
Introduce Rosalba Stallone.
Dialogherà con l’autore Carmine Tedeschi.
Intervengono Antonio Bini e Peppino Lovecchio.
Letture a cura di Francesco Alò, Mariella Ippolito, Peppino Lovecchio, Natale Rizzo, Cosimo Loperfido, Elianda Cazzorla, Anghela Alò.
Musiche a cura di Roberto D’Arienzo, Alfredo Alò, Liliana Alò, Vittorio Mattioli, Rosanna Sardella, Angela Esmeralda Pepe.
Banchetto dei libri a cura della Libreria Minopolis.

Ingresso libero, fino ad esaurimento posti.
Per informazioni: 080-4140709 | info@larendella.it

I love 80s. Quelli che non han più santi né eroi: incontro l’8 maggio in Rendella

Nuovo appuntamento con gli approfondimenti musicali proposti e gestiti dai ragazzi del gruppo Ellisse.
Mercoledì 8 maggio alle ore 17.30 in Biblioteca Rendella l’incontro dal titolo I love 80s. Quelli che non han più santi né eroi a cura del prof. Vincenzo D’Amelj Melodia.
Una chiacchierata sugli anni Ottanta, dalla musica al cibo, dalla moda alla televisione, passando per il porno e la politica di quel decennio.

Incontro ad ingresso libero e gratuito.
Per informazioni: 080.4140709 | info@larendella.it

Rendella game Hub: il 28 aprile in Rendella

Domenica 28 aprile alle ore 16.30 l’Associazione Ludica 99 Corsari tornano a fare rotta sulla Rendella con un pomeriggio dedicato ai giochi da tavolo.

Attività gratuita riservata a giocatori dai 14 ai 99 anni.
Per informazioni: info@larendella.it | 080.4140709