Pubblicati da La Rendella

Gli appuntamenti di “Rendella d’Autore” a novembre e a dicembre

L’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” comunicano che l’appuntamento con “Rendella d’Autore”, la rassegna letteraria della Biblioteca dedicata agli incontri con autori locali e nazionali, continua anche nei prossimi mesi di novembre e dicembre.   Presentazione di libri 16 novembre Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra. Da Mozart a […]

Rendella d’Autore | 29 ottobre 2021: incontro-dibattito su Franco Cassano

Il 29 ottobre alle ore 17.30 la Sala Prospero della Biblioteca Rendella ospiterà l’incontro-dibattito “Leggere il presente attraverso il Pensiero meridiano. Omaggio al sociologo Franco Cassano”. Franco Cassano ha sviluppato le sue ricerche in tutte le direzioni indicate da quella sua “rosa dei venti”, dalla provincia al mondo, dalla terra al mare, dalla mitologia all’epica, […]

22 ottobre 2021: La classe, Christina Dalcher

Il diciasettesimo libro scelto dal gruppo di lettura della Rendella è “La classe“ di Christina Dalcher L’AUTORE Christina Dalcher si è laureata in Linguistica alla Georgetown University con una tesi sul dialetto fiorentino. Ha insegnato italiano, linguistica e fonetica in diverse università, ed è stata ricercatrice presso la City University of London. Vive negli Stati […]

24 settembre 2021: Orazio Menga, La scommessa dell’estate

Il quindicesimo libro scelto dal gruppo di lettura della Rendella è “La scommessa dell’estate“ di Orazio Menga L’AUTORE Orazio Menga è nato a Monopoli (Bari) nel 1953.  E’ stato farmacista dirigente presso il Presidio Ospedaliero Monopoli-Conversano. Autore di numerose opere a carattere scientifico, ha pubblicato, inoltre, volumi di narrativa ambientati nei territori pugliesi. Con la […]

24 settembre 2021: Francesco Carmine Tedeschi, Storie a passo d’uomo

Il sedicesimo libro scelto dal gruppo di lettura della Rendella è “Storie a passo d’uomo“ di Francesco Carmine Tedeschi L’AUTORE Francesco Carmine Tedeschi è nato a Serracapriol (FG) nel 1944.  E’ stato professore di Lettere. Tiene corsi di Scrittura creativa, Lettura creativa e di Storia della Letteratura. Attualmente fa parte della redazione di Incroci, rivista […]

Rendella d’Autore | 20 ottobre 2021: presentazione del libro “La scuola e l’arte. Scritti per Bartolomeo Lacerenza (1940-2019)”

Il 20 ottobre alle ore 18.00 nella Sala Prospero della Biblioteca Rendella la presentazione del libro “La scuola e l’arte. Scritti per Bartolomeo Lacerenza (1940-2019)” a cura di Marcello Gaballo, con prefazione di Antonio Bini. Saluti di Angelo Annese, Sindaco di Monopoli e Rosanna Perricci, Assessore alla Cultura. Introdurrà l’incontro Loredana Ratti (Presidio del libro di […]

Incontro AIPA: il 14 ottobre in Rendella

Giovedì 14 ottobre alle ore 15.30 nella Sala Prospero della Biblioteca Rendella l’AIPA – Associazione Italiana Pazienti Anticoagulanti – Sezione Monopoli-Polignano a Mare terrà l’incontro dal titolo “I requisiti dei Centri Trombosi”. L’incontro si svolgerà in presenza nella Sala Prospero della Biblioteca Rendella nel rispetto delle norme di sicurezza anti Covid-19. Ingresso gratuito, fino ad […]

Rendella d’Autore | 13 ottobre 2021: Nicola De Dominicis presenta “L’estraneo perfetto”

Il 13 ottobre alle ore 18.00 nella Sala Prospero della Biblioteca Rendella la presentazione del libro di Nicola De Dominicis dal titolo L’estraneo perfetto. Umano racconto di poesia. Introdurrà l’incontro l’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e dialogherà con l’autore Lucia Pavone.   IL LIBRO A tratti riflessione universale in versi a tratti autobiografia poetica, L’estraneo […]

Presentazione delle poesie Alekos Panagulis: sabato 9 ottobre in Rendella

Sabato 9 ottobre alle ore 18.00 nella Sala Prospero della Biblioteca Rendella l’Associazione Art Linos presenta il libro “Poesie” di Alekos Panagulis, ripubblicate dalla casa editrice Mama Dunia. La giornalista Cinzia Santoro dialoga con il curatore del libro e direttore editoriale della casa editrice Mama Dunia Antonio Fanelli. IL LIBRO E L’AUTORE Le poesie scritte […]

One Book, One Goal: il nostro contributo video per il Bibliopride 2021

In occasione della 10° Settimana nazionale delle Biblioteche – Bibliopride, promossa dall’Associazione Italiana Biblioteche (AIB), ecco il nostro contributo video a sostegno della campagna “Le biblioteche per l’Agenda 2030”. One Book, One Goal 17 libri per 17 obiettivi per approfondire i temi dell’Agenda 2030, riflettendo insieme sul futuro delle persone e del pianeta.     […]